Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
la montipora si può considerare un duro relativamente difficile da allevare? xkè stavo pensando ke quando mi arrivano le hqi,avre voluto prendermene una.....
__________________
contra ventum non mingere si non habes paraventum.........
Ho un amico che con 4 T5 e valori buoni ha buoni risultati di crescita sia con le digitate che con le foliose e anch'io nel mio nano sotto 110W di Pl avevo delle bellissime Montipora.
Diciamo che con valori ottimi e stabili si riesce ad allevare benino le Montipore, chiaramente niente a che vedere con i risultati che si possono ottenere con le HQI, ma in ogni caso fra gli SPS sono quelle che meglio si adattano a condizioni di luce non proprio ottimali
__________________
La vita é una tempesta,
ma pigliallo in culo é un LAMPO!!!
Devo dire che per esperienza personale le montipore digitate crescono meglio sotto le T5. In condizioni simili, con molto movimento, ottengo risultati migliori con le T5 da 24W. Mentre per le Montipore capricornis e foliose è meglio sicuramente HQI.
Ciao