Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna NanoreefPer parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.
1- Cladianella attaccata ad una roccia piccolissima, lei e grossa come un suino a dicembre..continua atraballare e quando la incastro tra le rocce dopo un po penzola di nuovo, ho comprato un Coral Fix della TUNZE, due "ponghi" da mescolare e fissare, in acqua però non succede nulla, apparte che la sporcano di rosso, come faccio a fissare il molle alla roccia se la roccia e parte integrante della rocciata e non l posso estrare, poi tolto sto problema, quando deve rimanere per fissare perche la cladianella non credo se la passi bene fuori dall'acqua?
2- Pompa Newa da 320lt/sec, le ventose non attaccano piu, ho pulito vetro e ventose ma penso siamo alla frutta, esistono ricambi soluzioni o devo prendere la pompa nuova?
1 o provi con l'ago o attacchi fuori dalla vasca la cladianella con attack gel a una roccetta e poi con la colla epossidica attacchi la roccetta alla rocciata..
Vic Mackey penso che sia normale che la plastica delle ventose dopo molto tempo diventa rigida, e difficile da far riattaccare, ora non mi ricordo dove l'ho letto che per far ammorbidire quel tipo di plastica bisogna scaldarla e immergerla in non so quale liquido...
In ogni caso esistono dei kit con nuove ventose basta prendere lo stesso attacco che hai sulla pompa.
Per far attecchire il mollaccione userei un ago,e farei la stessa cosa che ti ha consigliato Valu83.
Ciao
__________________
Allestire un acquario di 300 litri per pirranha ha un elevato costo, ma buttarci dentro gli utenti maledetti non ha prezzo! -04 -18 -04 e per tutto il resto c'è lo SQUALO BIANCO -18 -18
2- Pompa Newa da 320lt/sec, le ventose non attaccano piu, ho pulito vetro e ventose ma penso siamo alla frutta, esistono ricambi soluzioni o devo prendere la pompa nuova?
metti la nanokoralia come a suo tempo suggerito...
sjoplin, me la ricordo me la ricordo e ci sto pensando seriamente anche perche una non attacca e l'altra fa casino... Slimmazzo, radioclan, valu83, che intendete per ago..la devo cucire?
In Alternativa estraggo la cladianella per qualche minuto finche non attacca oppure lascio immerso il molle e opero con mastice sopra la vasca tenendo molle immerso e roccina,radice del molle, mastice e roccia un po piu grossa dove ttacare la cladia al'esterno sopra la vasca?
2- Pompa Newa da 320lt/sec, le ventose non attaccano piu, ho pulito vetro e ventose ma penso siamo alla frutta, esistono ricambi soluzioni o devo prendere la pompa nuova?
pezzetto di plastica piegato su cui fissare la pompa con un paio di fascette. Soluzione definitiva che rende più facile la manutenzione, l'estrazione e il reinserimento della pompa e che non dà più problemi o rischi che le ventose si stacchino da un momento all'altro... la pompa è semplicemente appesa al bordo in questo modo...