Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve Guru dell'acquariofilia.
Ho un dubbio da chiarire. Nella mia vasca, sul fondo di sabbia corallina, osservando con attenzione questa sera ho visto dei sottili fili trasparenti, del diametro assimilabile a quello di un capello. Questi fili si muovevano. E voi dite, per forza...la corrente. E invece sembravano muoversi di loro iniziativa, tipo vermiciattoli. Sono di lunghezza variabile da mezzo cm ad alcuni cm. Non credo siano avanotti, praticamente impossibile. Se li si guarda con grande grande attenzione hanno anche un'estremità non trasparente ma nera. Un chrysiptera li ha notati e sembra che siano anche buoni da mangiare. Ribadisco, non si notano..bisogna proprio essere davanti alla vasca da un'ora a fissare ogni dettaglio.
thflair, sono filtratori detritivori e quei filamenti servono x ravanare nei sedimenti del fondo.
quando disturbati si ritirano molto velocemente e completamente.
i filamenti possono raggiungere facilmente i 20 cm e oltre