Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao, avrei bisogno di un consiglio. Ho il mio primo pesce malato, un colisa blu che insieme ad un'altro ho inserito nell'acquario circa due mesi fa. Che malattia è? E' contagiosa per gli altri? Allego una foto, magari vi sarà d'aiuto. Grazie
per non creare un altro topic postero' qui.
anch'io ho lo stesso problema.
una malattia. il soggetto e' uno scalare che deve avere piu' di 6 mesi.
provo ad allegare una foto.
si tratta di una sorta di lesione, una chiazza di carne spoglia bianca vicino alla pinna dorsale.
di che malattia trattasi?
e' curabile?
e' pericolosa per gli altri pesci che abitano la stessa vasca?
di entrambi vediamo i valori dell'acqua.tilin, posso ipotixzzare una batteriosi esterna e personalòmente la tratatrei ocn neofuradantin 100 la posologia la puoi legger ein schede dimalattie alal voce idropisa.ma prima hai notato intesni sfregamenti?Duart, sicuro che nn si sia ferito contro oggetti?vedi filamenti bianchi?
tilin,
senza escludere l'infezione batterica, prima del trattamento medicale è necessario conoscere con quali altri pesci convive il colisa, le dimensioni dell'acquario e i valori N02, N03 e pH.
Stesso discorso per Duart.
Ciao
tilin,
senza escludere l'infezione batterica, prima del trattamento medicale è necessario conoscere con quali altri pesci convive il colisa, le dimensioni dell'acquario e i valori N02, N03 e pH.
Stesso discorso per Duart.
Ciao
Sì,hai ragione. Allora a parte l'altro colisa blu, che è il capo tra i due, ci sono ancora: 1 coppia di scalari adulti, 6 corydoras julii, 8 hemigrammus bleheri, 5 cardinali, 2 ancistrus piccoli, e 2 badis badis...tutto questo in 100 lt di acqua osmotica con i sali. Cambio l' acqua ogni 15 giorni circa con 25 lt di osmotica trattata. Luce 30W 6.700K. Ho piante semplici tipo cryptocorine, echinodorus, anubias..il muschio. I valori controllati ieri sono :
T 26°, NO2 < 0,3 mg/l NO2-N > 0,1mg/l (il test è della sera), PO4 2mg/l, Ph 6,5, GH 5.
L'acquario oramai è più di un anno che esiste con gli stessi ospiti tranne qualcuno aggiunto succesivamente. Una cosa forse non proprio corretta è che qualche settimana fa ho aggiunto alcune piante finte.... ciao e grazie
di entrambi vediamo i valori dell'acqua.tilin, posso ipotixzzare una batteriosi esterna e personalòmente la tratatrei ocn neofuradantin 100 la posologia la puoi legger ein schede dimalattie alal voce idropisa.ma prima hai notato intesni sfregamenti?Duart, sicuro che nn si sia ferito contro oggetti?vedi filamenti bianchi?
No, non mi sembra di aver notato sfregamenti.L'unica cosa che ho notato è il "carattere " di questo pesce...cioè timido rispetto all'altro e quindi ,a parte quando si precipitava fuori per mangiare, sta sempre rintanato in mezzo a un gruppo di piante finte tipo ceratophyllum che forse avendo le foglie un pò appuntite potrebbero averlo ferito, anche se non vedo come possa la coda rovinarsi in questo modo ciao
Lele 32, Polimarzio,
t° = 25
ph = 6,8-6,9
kh = 6
vasca da 220l abitata da 7 scalari, 3 quasi adulti< 1anno, 4 di 6-7mesi.
regolatore automatico ph.
ps: sono stato via per un mese, affidando la vasca ai miei parenti che l'hanno trascurata. adesso cmq sembra tutto nella norma, salvo questo pesciolino e un altro che presenta un puntino bianco.
tilin,
senza escludere l'infezione batterica, prima del trattamento medicale è necessario conoscere con quali altri pesci convive il colisa, le dimensioni dell'acquario e i valori N02, N03 e pH.
Stesso discorso per Duart.
Ciao
Sì,hai ragione. Allora a parte l'altro colisa blu, che è il capo tra i due, ci sono ancora: 1 coppia di scalari adulti, 6 corydoras julii, 8 hemigrammus bleheri, 5 cardinali, 2 ancistrus piccoli, e 2 badis badis...tutto questo in 100 lt di acqua osmotica con i sali. Cambio l' acqua ogni 15 giorni circa con 25 lt di osmotica trattata. Luce 30W 6.700K. Ho piante semplici tipo cryptocorine, echinodorus, anubias..il muschio. I valori controllati ieri sono :
T 26°, NO2 < 0,3 mg/l NO2-N > 0,1mg/l (il test è della sera), PO4 2mg/l, Ph 6,5, GH 5.
L'acquario oramai è più di un anno che esiste con gli stessi ospiti tranne qualcuno aggiunto succesivamente. Una cosa forse non proprio corretta è che qualche settimana fa ho aggiunto alcune piante finte.... ciao e grazie
Immaginavo qualcosa di simile
Oltre al fritto misto la vasca è decisamente sovrapopolata, pertanto i valori riportati non sono per nulla attendibili.
Consiglio vivamente di sostituire le finte con piante vere poco esigenti e a crescita rapida. Ridurre la popolazione ittica.
Per le lesioni in atto sul colisa, così come sospettavo è molto probabile che le stesse siano state causate da altri pesci. Comunque, il colisa và isolato e trattato con un disinfettante specifico come il generalTonic o il bactowert.
polimarzio
non ci sono problemi con i nitriti...
sono inferiori a 0,1
i nitrati ?? possono provocare malattie?
di solito sono cause di infestazioni algali..
i fosfati sono un po' in eccesso, ma ho gia' provveduto.
ragazzi, qualcuno mi dice di che malattia si tratta che comincero' piano piano a curarla, se no il povero animaletto muore...