Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
antoniodecesare cambi d'acqua frequenti rendono possibile un abbassamento rilevante di NO3...
dovresti però studiare la causa di questo fenomeno,50 mg\l sono davvero tanti,compila il profilo e rivedi le istruzione del test.
strano avere nitrati cosi alti con la tua attrezzatura.
come suggerito da GreenPeace, puoi abbassarli con cambi d'acqua.
puoi prendere in considerazione l'addizione di batteri denitrificanti quali i biodigest, forse le tue rocce non hanno sviluppato sufficiente fauna batterica.
antoniodecesare hai controllato bene le istruzioni per il test??te lo chiedo perche spesso capita di andare "diretti"errore commesso anche da me medesimo.
Salifert per i nitrati prevede un solo ml di acqua ,una dose minima in più compromette in maniera rilevante la soluzione finale.
si ho messo un solo ml di acqua,la cosa che nn ho capito bene è che differenza ci sta tra le descrizioni contenute nelle istruzioni di livello medio e livello basso.riproverò a fare il test.