Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-01-2008, 21:09   #1
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse ho sbagliato sezione, ma sono nuovo

salve acquariofili
scusate se magari non è il posto adeguato,mi son letto di un fiato tutto il decamerone della co2 in gel
dato che fin ora ho sempre usato il sistema della bottiglia, ma con semplice lievito e zucchero,e una pietra porosa in ceramica come diffusore,oggi ho acquistato un diffusore/atomizzatore askoll che sembra essere il meglio sul mercato
solo che ho la sensazione che ''lavori'' attorno ai due bar di pressione(forse dico stupidaggini) provandolo con la bocca!
secondo voi si puo raggiungere la pressione adeguata in una reazione come quella del lievito e zucchero in bottiglia, oppure la produzione di co2 si arresta , magari a 1,2 bar(è un esempio) per ripartire solo quando è calata?
scusate se la domanda è stata gia' posta, ma ho cercato in moltissimi dei messaggi vecchi , senza trovare messaggi inerenti...
in caso di risposta negativa , ripristinero' il vewcchio circuito con pietra posrosa(che non mi soddisfa , ma lavora a bassissime pressioni) in attesa di utilizzare il suddetto micronizzatore con un impianto magari piu' professionale(peccato perche mi divertiva giocare al piccolo chimico)
un grazie anticipato a chi sprechera' del tempo nel rispondermi..intanto faccio i complimenti ad una delle migliori community del web italiano in fatto di acquariofilia e dintorni che è comprensibile anche dai neofiti
maurizio
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
forse , sono
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23544 seconds with 14 queries