Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
La domanda probabilmente è banale, ma come faccio a capire se una gorgonia è fotosintetica o no?
Io ne ho una con scheletro viola e polipi marroni, il mio negoziante ha detto che è facile, i polipi marroni mi fanno pensare alle zooxantelle, ma vorrei una conferma.
Grazie
Capito, vi allego una foto.
Fino a qualche giorno fa spolipava benissimo, ora spolipa solo la parte che è più in ombra, per questo mi è venuto il dubbio.
Ho provato a spostarla sul fondo.
a me sembra molto la mia: pseudopterogorgia bipinnata, è una gorgonia zooxantellata la tengo sotto luce piena e investita da una modesta corrente, credo che comunque assimili nutrienti dall alimento liquido che do ai coralli.
Anche io la tenevo sotto il cono di luce, ma anche in piena corrente, visto che qui sul forum avevo letto che hanno bisogno di molto movimento...
La tua sta bene? Da quanto ce l'hai in vasca?
la mia è in vasca dal 18122007 è in ottime condizioni con tutti i polipi aperti, e al centro vasca investita dalla corrente di una koraila1, allego una foto anche se di pessima qualità! -04