|
Quote:
|
beh, vediamo come reagirà la glossostigma e vedrò...
|
... la glossostigma urlare "mi serve luce", per poi deperire
|
Quote:
|
al massimo metterò un impianto di co2 anche se non so se potrà migliorare la situazione... voi che ne dite?
|
La cosa da dire è una: devono esserci tre elementi che non possono andare separati, nel campo dell'acquariofilia: luce e nutrienti (costituiti da macro e micronutrienti, e CO2).
Quindi capisci che se non c'è luce, le piante non possono saziarsi di CO2 per sopperire alla mancanza di essa...
Deve esserci una luce BASE (che parte dai 0.3 watt a parer mio), un minimo erogamento di CO2 e almeno un substrato fertile.
Allora potrai iniziare a coltivare le piante che sono più resistenti....
Con un rapporto di 0.27 w, CREDO che tu possa iniziare a sperimentare le piante più semplici (anubias, cryptocoryne, vallisneria, ceratophyllum, microsorum), magari prova a farti un impianto casalingo di produzione di CO2 con lievito, acqua e zucchero, e speriamo che il riflettore riesca a mandare più luce possibile alle piante
