ricapitolando il mio problema e, dopo aver letto vari forum, mi sono reso conto di avere entrambe le tipologie (dovrebbero appartenere alla medesima famiglia)
nella mia prima vasca con poecillidi, sono sparite dopo una potatura delle piante più colpite
in questa sono apparse, ridotte con abbondanti potature ma restano sempre 'latenti' e riappaiono sulle foglie più vecchie di un paio di settimane
provati vari metodi:
H2O2 localizzata e diluita in vasca - diventano rosse ma restano lì e poi si riprendono
CuSO4 localizzato e (primo tentativo avvenuto casualmente) diluito in vasca - idem come sopra
il solfato di rame ha bloccato la proliferazione e 'sembrava' le avesse uccise ... invece si sono riprese -04 ... in realtà la concentrazione era bassissima (ho letto di concentrazioni di 0,5 - 0,7 mg/l

)
concordo sulla importanza di una perfetta tenuta del supporto biologico nell'azzerare gli NH4 facilmente assimilabili dalle maledette più che dalle piante
purtroppo causa ittio e boccette intere di costawert ed exit ho indebolito le colonie batteriche rilevando tracce di circa 0,25 mg/l di NH4
ho letto di concentrazioni consigliate di 0,5 ml/l di H2O2
ps. fotoperiodo di 8 ore con 108W a 4.100 °K + 3 ore centrali con 40W a 6.700
consigli - conferme sulle concentrazioni/dosaggi nel tempo ?