Intanto grazie per l'interessamento,dunque:
|
Quote:
|
probabile .io nn tarederi a somministrare deoi composto per examitasi per uso acqauriolfio.
|
lele 32, potrebbe andare bene SPIROHEXOL della JBL?ho qualche pastiglia procurata da un cugino ma nel bugiardino non mi è chiara una cosa,c'è scritto di fare il trattamento per una settimana,cioè si mettono le pastiglie nelle dosi cosigliate ogni giorno per una settimana?oppure si mettono le pastiglie solo il primo giorno?
|
Quote:
|
Con i soli elementi riportati non è ipotizzabile una examitasi, cos'ì come nessuna altra patologia specifica, anche se dalla foto sono evidenti delle escoreazioni.
|
polimarzio, il problema è che gli elementi sono solo questi,cioè che il pesce scatta,si gratta ed ha delle escoriazioni sulla testa,non c'è altro e probabilmente se non avesse avuto queste ultime non mi sarei allarmato così tanto!
|
Quote:
|
Utile è la rilevazione dei valori acquatici N02, N03 e pH.
|
no2 assenti,no3 minori di 5,ph tra 6.6 e 6.8,quindi credo di non esser messo male a valori.
Siccome questa situazione mi sta lasciando molto confuso....ho voluto leggere tutte le malattie dei pesci nelle schede di AP e.....ricordate i tre sintomi di cui parlavo sopra? si gratta-scatti-escoriazioni?bene,vi faccio un copia e incolla
Trichodina
Sintomi: i pesci si sfregano sugli oggetti e muovono le pinne a scatti. In caso di infestazione pesante, compaiono lesioni cutanee più o meno regolari, di colore chiaro e sparse un po' ovunque, ma in particolare sul dorso e in prossimità della testa.
Cosa ne pensate?non l'avete tenuta in considerazione per qualche motivo in particolare?
Per adesso sto nutrendo il pesce con molte molte vitamine e cibo vivo a volontà,quella macchia che è sbiadita non sembra aver lasciato buchi,quindi mi lascia ben sperare ma non vorrei prenderla con leggerezza!
Mi affido ancora a voi!