Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 08-01-2008, 05:56   #1
fraciccio
Pesce rosso
 
L'avatar di fraciccio
 
Registrato: Oct 2007
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
malattia del buco? foto a fondo pagina

Salve, volendo fare un bagno di sale ad un ram per sospetta micosi ho letto che bisogna metterlo in una bacinella con un litro di acqua dell'acquario e 15 grammi di sale per 10 minuti(é corretto?).
Qui nasce il problema,non ho bilancino di precisione e non trovo in commercio misurini appositi.
A quanto equivalgono 15 grammi di sale usando un cucchiaino da caffè?o cucchiaio grande?
Spero che questo bagno possa sconfiggere la presunta micosi,altrimenti dovrò darvi fastidio con foto e sintomi,mi spiace
Sto già somministrando vitamine della SERA e succo d'aglio perchè ho ormai capito che prima di usare medicine è meglio tentare la via della natura!

Grazie come sempre!

P.S. mica va fatta l'ambientazione al pesce come quando viene comprato?

Rigrazie come sempre!
fraciccio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2008, 11:37   #2
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
ma il succo d aglio non c entra con la micosi...è un espediente per prevenire o curare disturbi all apparato digerente.

casomai sono gli estratti dall foglie di quercia di ontano di nocciolo e così via che sono un toccasana per le mucose dei pesci.
ma a questo punto se ha già una micosi non ti resta che tentare con il sale (15 gr dovrebbero equivalere a un cucchiaio e mezzo da minestra) e in seguito eventualmente passare a qualcosa di più forte che è venduto commercialmente.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 13:26   #3
fraciccio
Pesce rosso
 
L'avatar di fraciccio
 
Registrato: Oct 2007
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lssah, grazie mille,vi farò sapere.

Quote:
mica va fatta l'ambientazione al pesce come quando viene comprato?
E per questo dubbio?intendo dire,devo fare ambientare il pesce piano piano all'acqua salata e poi all'acqua dell'acquario nuovamente?(magari è una domanda stupida )

Dopo quanti giorni dovrei vedere i risultati qualora ci fossero?
fraciccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 13:34   #4
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
prendi un litro dell acqua del tuo acquario
che quindi ha stessi parametri (sopratutto stessa temperatura) e basta.

per la seconda domanda non saprei risponderti.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 20:32   #5
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E per questo dubbio?intendo dire,devo fare ambientare il pesce piano piano all'acqua salata e poi all'acqua dell'acquario nuovamente?(magari è una domanda stupida )
non la ho mai fatta
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2008, 03:20   #6
fraciccio
Pesce rosso
 
L'avatar di fraciccio
 
Registrato: Oct 2007
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Citazione:

E per questo dubbio?intendo dire,devo fare ambientare il pesce piano piano all'acqua salata e poi all'acqua dell'acquario nuovamente?(magari è una domanda stupida )


non la ho mai fatta
lele 32, speravo che la tua attenzione cadesse anche in questo topic

Vi terrò informati
fraciccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2008, 16:56   #7
fraciccio
Pesce rosso
 
L'avatar di fraciccio
 
Registrato: Oct 2007
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cambiato titolo poichè dalle foto e le schede che ho letto sul forum credo si tratti di Spironucleus o Hexamita(malattia del buco).
Vi allego la foto in cui si vedono le macchie che sembrano crosticine bianche,quella più grossa adesso è sbiadita,l'ho evidenziata perchè era bianca come quelle più piccole,adesso la vedete di un colore diverso,non capisco se perchè in via di guarigione per le vitamine che ho somministrato in questi giorni o magari per peggioramento.
Unica cosa anomala...il pesce ogni tanto scatta e si gratta,ma comunque corteggia la femmina,mangia abbondantemente e scaccia i coinquilini quando si avvicinano troppo al cibo o alla compagna,le feci non le ho ancora viste e i colori come vedete dalla foto son accesi ma magari è la malattia che ancora non si è manifestata nel peggiore dei modi!(o son le vitamine fishtamin della sera))
Queste sono tutte idee che mi son fatto leggendo,quindi correggetemi se sbaglio!
Spero di aver dato tutte le informazioni al fine di rendervi la diagnosi il più semplice possibile!
Per il resto mi rimetto alla vostra esperienza e a quella del mio negoziante(non parlatene male che è mod del forum )

Grazie come sempre!

P.S. quelle cerchiate in ROSSO sono quelle più sporgenti e bianche - quella cerchiata in VERDE è una macchia più vecchia meno sporgente che adesso sta sbiadendo

fraciccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2008, 23:49   #8
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
probabile .io nn tarederi a somministrare deoi composto per examitasi per uso acqauriolfio.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2008, 00:38   #9
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Considerato la delicatezza dei ramirezi, sconsiglio i bagni salini e ogni altro tipo di intervento in vasca che può provocare stress.
Con i soli elementi riportati non è ipotizzabile una examitasi, cos'ì come nessuna altra patologia specifica, anche se dalla foto sono evidenti delle escoreazioni.
Utile è la rilevazione dei valori acquatici N02, N03 e pH.
Visto che il pesce "si gratta" dovresti aumentare la temp. fino a 30C°, aerando.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2008, 04:11   #10
fraciccio
Pesce rosso
 
L'avatar di fraciccio
 
Registrato: Oct 2007
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intanto grazie per l'interessamento,dunque:
Quote:
probabile .io nn tarederi a somministrare deoi composto per examitasi per uso acqauriolfio.
lele 32, potrebbe andare bene SPIROHEXOL della JBL?ho qualche pastiglia procurata da un cugino ma nel bugiardino non mi è chiara una cosa,c'è scritto di fare il trattamento per una settimana,cioè si mettono le pastiglie nelle dosi cosigliate ogni giorno per una settimana?oppure si mettono le pastiglie solo il primo giorno?
Quote:
Con i soli elementi riportati non è ipotizzabile una examitasi, cos'ì come nessuna altra patologia specifica, anche se dalla foto sono evidenti delle escoreazioni.
polimarzio, il problema è che gli elementi sono solo questi,cioè che il pesce scatta,si gratta ed ha delle escoriazioni sulla testa,non c'è altro e probabilmente se non avesse avuto queste ultime non mi sarei allarmato così tanto!
Quote:
Utile è la rilevazione dei valori acquatici N02, N03 e pH.
no2 assenti,no3 minori di 5,ph tra 6.6 e 6.8,quindi credo di non esser messo male a valori.
Siccome questa situazione mi sta lasciando molto confuso....ho voluto leggere tutte le malattie dei pesci nelle schede di AP e.....ricordate i tre sintomi di cui parlavo sopra? si gratta-scatti-escoriazioni?bene,vi faccio un copia e incolla

Trichodina

Sintomi: i pesci si sfregano sugli oggetti e muovono le pinne a scatti. In caso di infestazione pesante, compaiono lesioni cutanee più o meno regolari, di colore chiaro e sparse un po' ovunque, ma in particolare sul dorso e in prossimità della testa.

Cosa ne pensate?non l'avete tenuta in considerazione per qualche motivo in particolare?

Per adesso sto nutrendo il pesce con molte molte vitamine e cibo vivo a volontà,quella macchia che è sbiadita non sembra aver lasciato buchi,quindi mi lascia ben sperare ma non vorrei prenderla con leggerezza!

Mi affido ancora a voi!
fraciccio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21062 seconds with 14 queries