Altrimenti esiste anche un altro metodo...quello proposto da NPS....il nitrato di potassio KNO3, additivo alimentare che trovi i farmacia, o anche in qualche drogheria furba...lo si usa nel salame come conservante!!!
se visiti
http://www.csd.net/~cgadd/aqua/art_p...osage_calc.htm
hai un bel form per calcolare il quantitativo di sale da disciogliere in acqua che diventerà la TUA soluzione fertilizzante per addizionare sia K che NO3 !!!
Io farei così!! Fai-da-te e sai anche quanto K e quanto NO3 introduci, te lo dice il programmino nella pagina !!!
Inoltre, tieni conto che il Compo è già un fertilizzante completo che si aggiunge ad un protocollo ben bilanciato, già completo...
Secondo me, o usi Compo senza Dennerle (che poi è l'idea che vuole seguire Crypto, il padre della fertilizzazione con Compo Orchidee) o sostituisci A1 con A1 NPK, se scegli questa strada.
La soluzione + elegante secondo me, meno invasiva, perchè aggiungeresti solo K (che, paraltro, serve alla grande) assieme a NO3, che a te interessa integrare, è usare il nitrato di potassio.
ciao