Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 06-01-2008, 19:57   #1
nosceteipsum
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: San Giovanni Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a nosceteipsum

Annunci Mercatino: 0
LELE, ORA PRO NOBIS!!!

ciao a tutti,
da mesi ho un problema con l'acquario.
una malattia che presenta sintomi diversi che ogni 2-3 mesi si ripresenta in forma epidemica e stermina quasi tutti i pesci dell'acquario senza che trattamenti vari (prodotti sera(mycowert,bactowert,costawert) e antibiotici e antibatterici come furadantin 100 e ambramicina) facciano effetto.
inizio a pensare alla tubercolosi, data anche la varietà di sintomi presenti.

essendo sull'orlo di una crisi di nervi per la nuova epidemia in corso mi chiedevo se non fosse il caso di disinfettare vasca e arredo e procedere con un riallestimento...

qualcuno sa dirmi se c'è un modo per disinfettare le piante???
c'avrò speso 200 euro e non me la sento affatto di buttare tutto al macero...

vanno bene anche soluzioni sperimentali e non troppo collaudate, ma la disperazione sta prendendo il sopravvento...

grazie a tutti, andrea
__________________
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=146838

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=200789

cliccate e commentate, gente!
due topic sulla stessa vasca, acquario del mese gennaio 2009
nosceteipsum non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-01-2008, 20:05   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
da mesi ho un problema con l'acquario.
una malattia che presenta sintomi diversi che ogni 2-3 mesi si ripresenta in forma epidemica e stermina quasi tutti i pesci dell'acquario senza che trattamenti vari (prodotti sera(mycowert,bactowert,costawert) e antibiotici e antibatterici come furadantin 100 e ambramicina) facciano effetto.
inizio a pensare alla tubercolosi, data anche la varietà di sintomi presenti.
sarebbe opportuno conoscere i pesci che opsiti dimensioni della vsca ,tempo di avviamento ed inserimento ittico.se nn che dare una descrizione della patologia esistente.
la'llume e ' un disinfettante usato in acquarioflia per le piante.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 21:52   #3
nosceteipsum
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: San Giovanni Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a nosceteipsum

Annunci Mercatino: 0
vediamo...
cercherò di fornire una descrizione breve ma esaustiva

vasca: JUWEL RIO 240
litraggio: 190 litri netti
avviata nell'aprile 2007 e riavviata a ottobre 2007
pesci inseriti dopo 3 settimane e controllo preventivo dei valori
valori a oggi:temp. 27°C, durezza: 8dGh, PH 7,5, NO2 =0, NO3 =10

pesci e sintomi,
colisa lalia femmina con ferita sul lato destro (era sanguinolenta ma ora sembra una crosta su un ginocchio quando si va al mare...un specie di pappina bianca (si sta rimarginando o devo preoccuparmi?)

colisa maschio con protuberanza sotto la gola simile a un "gozzo" (non assomiglia a un brufolo o una vescica, ma è proprio un rigonfiamento prodotto dall'interno)
lo stesso colisa presenta sintomi simili a una verminosi (feci filamentose bianche)

2 barbus tytteia maschi con scoloriture traslucide della livrea e tendenza allo sfregamento (anche per gli altri membri del branco e i crossocheilus siamensis)

che dire...in pratica, tutti hanno qualcosa...
e so già che ci sarà poco da fare...

dell'allume cosa mi sai dire, visto che per il resto sono davvero poco fiducioso?

andrea
__________________
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=146838

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=200789

cliccate e commentate, gente!
due topic sulla stessa vasca, acquario del mese gennaio 2009
nosceteipsum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2008, 00:03   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
pesci e sintomi,
colisa lalia femmina con ferita sul lato destro (era sanguinolenta ma ora sembra una crosta su un ginocchio quando si va al mare...un specie di pappina bianca (si sta rimarginando o devo preoccuparmi
da tenere sott'occhio .la comparsa di ulcerazioni possono essere di natura batterica come virale.nel secnodo caso si puo' ipotizzare e solo questo ,una tbc solitamente si ha una scomparsa della patologia in atto e la comparsa di segni molto piu' evideti del dramma.bel primo caso,cosa che mi auguro si trtta semplicemente di un infezione batterica che talvolta e' curabile con del bactowert o ne peggiori dei casi ambramicina o bactopur direct.
Quote:
colisa maschio con protuberanza sotto la gola simile a un "gozzo" (non assomiglia a un brufolo o una vescica, ma è proprio un rigonfiamento prodotto dall'interno)
lo stesso colisa presenta sintomi simili a una verminosi (feci filamentose bianche)
qui potrennero esserci gli estremi per una infezione alla tiroide non necessariamente tumorale ,ma cmq da intervenire con mangimi a base di odio.puoi provare cio' ea somministrare mangimi per pesci di acqua marina.contestualmente puoi notare se lka situazione feci milgiora.eventualmente puoi sciolgiere direttamente in cibo a scalgie alcune goccie di iodio .
per gli ultimi e presupponibile una parassitosi della cute se nn verminosi.qui ti invito al eggere in schede dimalattie alal voce verminosi.
per l'allume...e' uj disinfettante si usa nelle dosi di 1 cucchiano da caffe' su 1 litro di acqua .immergi le piante per 5 min e ssubito dopo le risciacqui con abbondante a cqua.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2008, 09:21   #5
nosceteipsum
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: San Giovanni Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a nosceteipsum

Annunci Mercatino: 0
grazie lele, l'idea della tubercolosi mi era venuta in mente per la varietà dei sintomi e per il fatto che comunque la malattia si ripresenta con spiccata virulenza in contemporanea in tutti i pesci, dopo periodi di relativa quiete, il che mi aveva fatto pensare a un unico agente patogeno...

che ne dici di un trattamento congiunto a base di blu di metilene, verde di malachite e un antimicotico? rischio di fare una strage?
e per quanto riguarda l'allume, tempo fa andai a sentire in farmacia e mi dissero che secondo loro non sarebbe servito a nulla...
siamo sicuri che non sia una leggenda metropolitana?
puoi consigliarmi qualche link con notizie più specifiche?

grazie ancora!!
aspetto nuovi consigli!!!

andrea
__________________
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=146838

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=200789

cliccate e commentate, gente!
due topic sulla stessa vasca, acquario del mese gennaio 2009
nosceteipsum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2008, 15:09   #6
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
siamo sicuri che non sia una leggenda metropolitana?
ad oggi e' ripoprtato ancora sull'untergasser chepero' potrebbe essere preso ocn le molle.
per il momento io fare una terapia a bse di bactowert un buon antiparasitario e per la presenz<a di acriflavina anche antimicotico.eviterei cioe' l'impiego di piu' medicinali assieme ,alemno epr il momento.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2008, 22:21   #7
nosceteipsum
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: San Giovanni Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a nosceteipsum

Annunci Mercatino: 0
CIAO LELE, oggi ho iniziato con la somminostrazione di iodio nel cibo...
è quindi troppo presto per eventuali miglioramente, ma ho visto che lo stesso pesce ha sul lato destro un puntino microscopico bianco, che so per esperienza non essere ictio....che faccio? lo isolo e gli do un antibiotico?
posso usare dell'amoxicillina?
__________________
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=146838

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=200789

cliccate e commentate, gente!
due topic sulla stessa vasca, acquario del mese gennaio 2009
nosceteipsum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2008, 22:50   #8
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potrebbe essere un sempllice protozoo p er tanto io eviteri una simile terapia ,almeno per il momento ,un aterapia di acqua e sale potrebbe far egredire da sola la cosa inoltre e' piu' veloce.15 gr di sale per 10 min in 1 litro di acqua.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2008, 22:54   #9
nosceteipsum
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: San Giovanni Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a nosceteipsum

Annunci Mercatino: 0
ottimo
poi ti aggiorno

intanto ti ringrazio e faccio una preghierina per te (oddio, forse ho esagerato...ma ti ringrazio comunque un sacco per la disponibilità!!! )

andrea
__________________
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=146838

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=200789

cliccate e commentate, gente!
due topic sulla stessa vasca, acquario del mese gennaio 2009
nosceteipsum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2008, 17:01   #10
nosceteipsum
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: San Giovanni Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a nosceteipsum

Annunci Mercatino: 0
la protuberanza sotto il "mento" è cresciuta ancora e inizia a fare decisamente schifo nonostante non ci siano segni di rottura della pelle, marciumi e quant'altro...
provo a aggiungere una foto o due in modo da farti capire...

il comportamento e il colore della livrea (come vedrai dalle foto) sono normali e non so se preoccuparmi (penso comunque di sì) o aspettarmi una risoluzione non cruenta a breve...
il signorino continua a picchiarsi e a fare il suo nido, buon segno o non significa nulla?
le branchie non presentano anomalie anche se sembrano leggermente ipertrofiche , forse a causa del gonfiore...ma forse sono io a essere paranoico..non saprei!

che faccio?
__________________
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=146838

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=200789

cliccate e commentate, gente!
due topic sulla stessa vasca, acquario del mese gennaio 2009
nosceteipsum non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ora
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14207 seconds with 14 queries