Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 02-01-2008, 02:14   #1
doctor rossi
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Robecco Pavese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a doctor rossi

Annunci Mercatino: 0
vasca 160 x 40 prof x 100 altezza ?..!

Un amico ha in magazzino questo vascone:
160 lunghezza x 40 profondità x 100 altezza

il vascone è inutilizzato da anni e ha delle proporzioni che mi lasciano un po' sconcertato...
secondo voi è possibile ricavarci qualcosa ?
si riuscirà a raggiungere un equilibrio ?
ci sarà O2 a sufficienza con una tale altezza unita a profondità così scarsa ?
come eventualmente posizionare le pompe ?

illuminazione? il fondo con qualsiasi tipo di luce sarà sempre buio...

farci un malawi ??? ma come disporre le rocce senza fare una struttura altissima , stretta e pericolante?

oppure ???

a me piacciono le sfide ma qui non vorrei partire sconfitto in partenza...

dite la vostra...
__________________
Foto 2007 http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...710280#1710280
CENTRO VETERINARIO DOTT.ROSSI
Clinica e chirurgia
Degenza e pensione per piccoli animali
Frazione Stradellino 4 ROBECCO PAVESE
0383403 348-2901748
rossicorse@libero.it
doctor rossi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-01-2008, 02:56   #2
Adam
Ciclide
 
L'avatar di Adam
 
Registrato: Nov 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 più varie vasche e vaschette
Età : 33
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adam

Annunci Mercatino: 0
secondo me non puoi farci nulla.
come lo pulisci,levi un pesce eventualmente morto sul fondo?

poi come hai detto,ci sono problemi di illuminazione,circolazione dell'acqua.

dovrebbe essere almeno 160x80x100cm per farci qualcosa ,senza piante sul fondo però.

poi sono 640 litri lordi,avresti problemi se abiti ai piani superiori.

meglio rinunciare.

ciao
Adam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 07:58   #3
Cowalsky
Guppy
 
L'avatar di Cowalsky
 
Registrato: Dec 2007
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cowalsky

Annunci Mercatino: 0
In una circostanza del genere opterei per un marino
__________________
*** Considero il mondo per quello che è:
Un palcoscenico dove ciascuno deve recitare la sua parte ***


http://italianunderwaternucleus.blogspot.com/
Cowalsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 10:23   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
doctor rossi, non ho la minima idea se si possa fare senza smontare i vetri, ma lo taglierei a 60cm. Consulta un bravo vetraio. Eventualmente fatti fare un preventivo per smontare i vetri, tagliarli e rimontarli. Con i vetri avanzati, aggiungendo un vetro di fondo, potresti fare un'altra vasca per pesci che desiderino basse altezze d'acqua (Anabantidi, certi Loricaridi, ecc). Secondo me la profondità di soli 40cm non è un problema se non metti pesci troppo grandi (anche se anch'io preferisco vasche profonde).
Per curiosità, che ci faceva il tuo amico con quel vascone?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 10:46   #5
doctor rossi
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Robecco Pavese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a doctor rossi

Annunci Mercatino: 0
il bravo vetraio l'ho consultato come mi avete consigliato ma dice che x smontare i vetri bisogna usare lama e olio di gomito ( il mio lui non ha tempo... )e il problema sono tutti i tiranti della zona superiori ( parco luci ) e nel basso...
ha detto che se il lavoro dovesse farlo lui mi conviene comprare vetri nuovi con quello che spenderei per la manodopera...
altre idee ?

per cowalsky perchè marino ? i problemi non dovrebbero essere ancora maggiori che per un dolce ?
__________________
Foto 2007 http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...710280#1710280
CENTRO VETERINARIO DOTT.ROSSI
Clinica e chirurgia
Degenza e pensione per piccoli animali
Frazione Stradellino 4 ROBECCO PAVESE
0383403 348-2901748
rossicorse@libero.it
doctor rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 11:09   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Adam
secondo me non puoi farci nulla.
come lo pulisci,levi un pesce eventualmente morto sul fondo?

poi come hai detto,ci sono problemi di illuminazione,circolazione dell'acqua.

dovrebbe essere almeno 160x80x100cm per farci qualcosa ,senza piante sul fondo però.

poi sono 640 litri lordi,avresti problemi se abiti ai piani superiori.

meglio rinunciare.

ciao
Ma perche devi postare tanto per farlo ancora non si è capito,limitarsi a leggere troppo difficile vero???
Se il problema è il peso perche allora consigli una misura maggiore, e poi perche non dovrebbe avere piante sul fondo.Ci sono soluzioni per illuminare adeguatamente determinate tipologie di vasche.


In merito al problema del 3d e all'altezza di un metro,come ho detto, potrebbe essere facilmente ovviabile.Quello che mi accerterei e se le siliconature sono ancora in buono stato(non parlo di tenuta ma di elesticità) se la vasca è stata all'asciutto per tanto tempo,qualche dubbio me lo farei venire
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 11:14   #7
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cowalsky
In una circostanza del genere opterei per un marino

COn soli 40 cm di profondità?????????? -05

E come la fa la rocciata?
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 11:27   #8
doctor rossi
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Robecco Pavese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a doctor rossi

Annunci Mercatino: 0
quello della rocciata è un punto dolente...
qualche idea per non farla assomigliare a un muro pericolante?

problema peso non c'è sono a terra

x siliconature : la vasca all'asciutto c'è stata di sicuro per più di un anno ... se non di più ; questo amico ha comprato questa abitazione e in una cantina l'ha trovato come souvenir dei precedenti proprietari , visto che è pesantino da spostare
quindi o ci faccio qualcosa o crash...
impossibile sapere di più della storia della vasca...

c'è qualche test fattibile prima di riempire o la spostiamo in giardino e vuoto e svuoto ?
magari si svuota da sola ...
__________________
Foto 2007 http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...710280#1710280
CENTRO VETERINARIO DOTT.ROSSI
Clinica e chirurgia
Degenza e pensione per piccoli animali
Frazione Stradellino 4 ROBECCO PAVESE
0383403 348-2901748
rossicorse@libero.it
doctor rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 11:45   #9
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Il consiglio migliore che possiamo darti è:


Scolla tutte le lastre e puliscile da solo, con lametta, diluente per silicone e tanto, tantissimo olio di gomito....

Poi le porti al vetraio per fartelo risiliconere (ma che sia un vetraio con le palle, non come il mio che mi ha fatto una vasca di me..a! -04 )

Già che ci sei un bel consiglio è:

Fatti tagliare le lastre in modo di non avere più di 60cm di profondità........e cambia i due vetri laterali....io personalmente con quelle misure (160cm) non li farei meno di 60cm (sempre che tu abbia spazio a disposizione)

In finale le misure definitive che posso/possiamo suggerirti sono:

160x60(min)x80(max)

E' ovvio che tutto si può fare, ma queste misure sono ....come dire......più "comode" da gestire...



una domanda......ma il vetro quanto è spesso?.....perchè se non è ALMENO da 15mm....mmmmm.
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 13:32   #10
Adam
Ciclide
 
L'avatar di Adam
 
Registrato: Nov 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 più varie vasche e vaschette
Età : 33
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adam

Annunci Mercatino: 0
infatto gli ho consigliato di non farla di quelle misure,ma vabbè non ha problemi di peso.

ma le piante come le fa a piantare in una vasca di quelle misure?

non penso esistano strumenti lunghi 1m.
poi se esistono buono a sapersi.
Adam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , 160 , altezza , prof , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17051 seconds with 14 queries