Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 30-12-2007, 12:31   #1
Alis
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 58
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto: ectoparassiti e caridine

Forse le foto sono più chiare di qualsiasi commento!!!
Ho allestito il mese scorso un acquario di circa 90 litri per l'allevamento di caridine. Ho acquistato piante da coltura idroponica di una nota ditta specializzata e gamberetti tramite il mercatino in rete.
Ebbene ho scoperto due giorni fà un ectoparassita (probabilmente un trematode) sul cefalotorace di una caridina che non riusciva a liberarsene.
Dopo averlo catturato, ne ho visti altri, più piccoli e allungati o più grandi (come da foto allegata) provvisti di una bocca circolare ad una estremità, e con l'altra estremità molto mobile ed estremamente allungabile.
Ho notato che sostano spesso sotto la sabbia in attesa di qualche animale da attaccare.
Ho scattato alcune foto in provetta dove ho inserito una piccola lumachina... dopo circa un'ora è stata attaccata ferocemente.
Di che parassiti si tratta? Trematodi, sanguisughe o altro?
Posso salvare la vasca o sono costretto a fare un trattamento "radicale"?
In oltre 25 anni d'acquariologia non mi sono mai imbattuto in simili bestie...
Alis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2007, 14:37   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Che schifo -28d# trematodi penso di no, sono parassiti intestinali, mi viene in mente irudinei ma in ogni caso non so come si tolgono, nel mio fondo c'è di tutto ma questo mi manca
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2007, 16:21   #3
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi viene in mente irudinei
Tricladi, Oligocheti, o Irudinei.
Probabilmente, questi per la loro forma appartengono al genere Hirudinea, e comunque verosimilmente sono parassiti della fauna.
Pertanto a mio avviso è giustificato l'uso di neguvon.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2008, 12:08   #4
Alis
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 58
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allontano i gamberetti ed intervengo con il neguvon direttamente in vasca, ma che dosaggio uso?
Potrei optare per il KMnO4 (5 mg/litro) con sostituzione totale dell'acqua dell'acquario dopo 24 ore?
Alis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2008, 16:08   #5
Tropicalia Firenze
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Firenze
Azienda: Tropicalia s.r.l.
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 973
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi usare il nevugon devi preparare prima una soluzione di base con 1 grammo di nevugon sciolto in 1 litro d'acqua, e poi per il trattamento si usano 100 ml di soluzione di base su 100 litri d' acqua per 3 giorni. Alla fine cambia 50% d' acqua. Con questo trattamento i pesci si lasciano in vasca perchè tollerano il medicinale, ma personalmente non so l' effetto che potrebbe avere con le caridine.
__________________
Tropicalia s.r.l.
via Vittorio Emanuele II, 63 rosso, 50134 Firenze
tel. 055.48.89.32
www.tropicaliaonline.it
info@tropicaliaonline.it
Tropicalia Firenze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 20:22   #6
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il permanganto di potassio nn e' consilgiato per qquesto genere di vermi parassiti.
personalmente per il momento opteri per una soluzione meno forte del neguvon che ,da letture nn sembra indicato alla situazione,e cmq la userei come ultima spiaggia.visto che sei in possesso di provette ,prova a sciolgliere una pèunta di sale da cucina in essa e vedi se il prassita muore.l'hirudina ,sanguisuga,solitamente la si riesce a far morire con questo metodo.la situazione pero' nn e' cosi' semplice poiche' per eliminarli,a patto che cn il sale noti la morte dell'individuo, dovresti trattare tutta la vasca in dosi di 15 gr 20 gr di sale per litro di acqua per una durata che varia dai 10 ai 45 min.successivamente dovresti cambiare tutta l'acqua della vasca piu' volte prima di reinserire i pesci.ed il trattamento va fatto a filtro spento.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2008, 17:27   #7
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
raga........cercavo notizie e ho trovato questa discussione


Ieri sera ho visto su un vetro un "verme" che mi pareva proprio quello fotografato......

Ne ho visto solo uno, e per stupidità non l'ho eliminato subito......


Per ora pesci in vasca non ne ho........e non ne avrò almeno per altri 15gg......

Non avendo ospiti se non piante.....e parecchie lumachine, credo PHYSA arrivate con le piante,........il "parassita" morirà da solo o mi creerà un macello successivamente in vasca???????
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2008, 22:34   #8
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nn conosco il parassita.e' certo una cosa ,che si tratta di metazoi ed alcuni di questi se nn tutti possono risultare aggrssivi per la fauna.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , caridine , ectoparassiti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15263 seconds with 14 queries