Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 25-12-2007, 15:36   #1
luky
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acquario???? che tipo???

ciao a tutti, mi sono iscritto da poche ore in questo forum e già vi voglio porre delle domande.....sarei intenzionato all' acquisto di acquario, peraltro da realizzare su misura , esso dovrebbe avere le seguenti dimensioni 1,80*30*50. Mi sono già inforamato da un negozioante non tanto sul prezzo ma sulla manutenzione che deve essere fatta ad un acquario... mi è stato detto che scegliendo un acquario d' acqua dolce avrei avuto sicuramente meno manutenzione rispetto ad un acquario marino. sarebbe sufficiente sostituire una parte dell acqua una volta al mese e con una mangiatoia automatica , l'acquario farebbe tutto da solo. Verrebbero messe delle piante finte in maniera tale da non dover fornire fertillizzanti vari ad esse .....cioè avere la minor manutenzione possibile.

La mia esigenza è quella anche di "arredare" un salone in stile, e dopo aver visto una serie di foto degli acquari d' acqua dolce e marina , mi sembra più adatto un acquario marino al mio scopo, voi che dite?????? con coralli od altre cose...oppure si riesce ad avere un acquario "raffinato" anche se d' acqua dolce????
luky non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-12-2007, 15:50   #2
GASTROMYZON
Guppy
 
L'avatar di GASTROMYZON
 
Registrato: Jun 2006
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l acquario non e un pezzo di arredamento, ma una comunita di pesci e piante di cui tu ne sei responsabile, e non è cosi semplice come ti e stato detto, devi dedicargli molto tempo e attenzioni, non e solo cambiare l acqua e dare a mangiare ai pesci, ma molti soni i fattori da prendere in considerazione, sopratutto amare i suoi abitanti, quardarli e interpretare le loro esigenze. documentarsi sulle varie specie eil loro comportamento, cmq riguardo le dimensioni della vasca non sono tanto convinto, inoltre se sei un neofita non ti consiglierei un acquario molto grande, anche se e piu facile gestirlo e anche vero che dovrai dedicargli molto piu tempo. rifletti molto bene, perche non e un mobiluccio ma ce di mezzo la vita di pesci e piante, e un impegno nel tempo che deve essere costante, io ci penserei molto
__________________
La liberta è una forma di disciplina, assomiglia all' ingenuità la saggezza. "Depressione caspica"
GASTROMYZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2007, 15:52   #3
Biancy
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Provincia di Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda l'estetica con un dolce fai comunque un bellissimo acquario.

per la manutenzione ti ha dato già delle bufale (quindi occhio al negoziante) il cambio d'acqua una volta al mese è secondo me un pò rischioso, inoltre se vuoi fare poca manutenzione devi riempire di piante!!!!
Biancy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2007, 15:54   #4
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
scegliendo un acquario d' acqua dolce avrei avuto sicuramente meno manutenzione rispetto ad un acquario marino
su questo non ci piove.

Quote:
1,80*30*50
30cm di profondità sono pochini pochini. Tieni anche presente che l'acqua appiattisce le cose in un acquario, quindi un acquario così grande ma così poco profondo non è proprio il massimo. Se riesci a fare, invece che 30, 50 o 60, sarebbe molto meglio...

Quote:
sarebbe sufficiente sostituire una parte dell acqua una volta al mese e con una mangiatoia automatica , l'acquario farebbe tutto da solo.
fai una volta ogni due settimane. La mangiatoia automatica inoltre non è una gran scelta, poichè tende a non essere precisa nell'erogazione, il mangime tende a compattarsi e bagnarsi, ecc. Insomma, rischi di sovralimentare i pesci e inquinare l'acquario oppure di non erogare proprio cibo.
Il momento della pappa poi è uno dei più belli da godersi!! Perchè perderselo delegando il ruolo ad una macchinetta?!

Quote:
Verrebbero messe delle piante finte in maniera tale da non dover fornire fertillizzanti vari ad esse
ecco, dopo questa mi sento di consigliarti di cambiare negoziante. Esistono piante vere assolutamente autosufficienti che non richiedono alcun tipo di concimazione poichè traggono tutte le sostanze di cui hanno bisogno dall'acqua e dalla decomposizione organica nel ghiaino. Anubias, microsorium, vesicularia, cryptocoryne e molte altre riescono a vivere bene (o addirittura prosperare) anche senza alcuna fertilizzazione. Inoltre le piante hanno un ruolo fondamentale nell'equilibrio biologico dell'acquario: forniscono ossigeno ai pesci e contribuiscono alla depurazione dell'acqua assorbendo sostanze inquinanti come nitrati (NO3) e fosfati (PO4)... Nessun negoziante serio ti consiglierebbe piante finte, che costano più di quelle vere, sono obiettivamente più brutte a vedersi e non danno alcun beneficio al sistema acquario.
Per la cronaca, le foto fanno schifo, ma se schiacci sul mio bottone "mio acquario" qua sotto, vedrai le piante che allevo io senza alcun tipo di fertilizzazione.

Quote:
La mia esigenza è quella anche di "arredare" un salone in stile, e dopo aver visto una serie di foto degli acquari d' acqua dolce e marina , mi sembra più adatto un acquario marino al mio scopo, voi che dite??????
esistono svariati tipi di acquari d'acqua dolce: malawi, tanganika, olandesi, temperati, zen, ecc... Certamente ci sarà un acquario "adatto" al tuo salotto... non ho ben capito come lo vuoi però...

Quote:
oppure si riesce ad avere un acquario "raffinato" anche se d' acqua dolce????
prova a cercare in internet le foto di acquari in stile Amano... Certo per fare un acquario bello le piante finte vano bandite... -28d#

Buon natale!!
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2007, 16:19   #5
luky
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intanto grazie per i consigli, e le critiche ,che sono sempre utili.......quindi se non ho capito che voi consigliereste di partiere con una piccola vasca....forse l' ideale...per me alle prime armi....tra un pò vi aggiorno con altre domande prima devo fare una cosa.....
luky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2007, 16:32   #6
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quindi se non ho capito che voi consigliereste di partiere con una piccola vasca
No, con una dalle giuste proporzioni
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2007, 16:34   #7
luky
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono andato nella mia cantina. quanto ho una vasca di un acquario, delle seguenti dimensioni 60*30*40 che penso sia l' ideale che per cominciare. l' unica cosa......mi sono informato sempre dal negoziante riguardo alla possibilità di poter usare questa vasca , la quale è assente di tutti gli acccessori, praticamente 5 pezzi di vetro siliconati tra loro con relativo fondo, il negoziante mi ha detto che mi conviene comprarmi un' acquario nuovo in quanto i soldi che spenderei per una pompa nuova, lampada e tutto il resto supererebero il valore della vasca stessa...voi che dite in merito???
luky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2007, 16:35   #8
luky
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie balabam ed auguri anche a tutti voi....
luky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2007, 16:46   #9
GASTROMYZON
Guppy
 
L'avatar di GASTROMYZON
 
Registrato: Jun 2006
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con 30 euro te ne esci
__________________
La liberta è una forma di disciplina, assomiglia all' ingenuità la saggezza. "Depressione caspica"
GASTROMYZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2007, 17:02   #10
Sion
Discus
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 2.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Sion Invia un messaggio tramite MSN a Sion

Annunci Mercatino: 0
la vasca enorme quanto ti costa??

un filtro esterno,una plafo magari pure autocostuita e gia hai ftt la parte meccanica dell'acquario

fondo,fertilizzanti,piante e pesci fanno il resto

io ti consiglio vivamente di non mettere le piante finte che si sporcano e sono veramente brutte

se vuoi acquistare la vasca grande falla in proporzione
__________________
Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!!
Sono Tornato ad AP
Sion non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18264 seconds with 14 queries