|
Quote:
|
scegliendo un acquario d' acqua dolce avrei avuto sicuramente meno manutenzione rispetto ad un acquario marino
|
su questo non ci piove.
30cm di profondità sono pochini pochini. Tieni anche presente che l'acqua appiattisce le cose in un acquario, quindi un acquario così grande ma così poco profondo non è proprio il massimo. Se riesci a fare, invece che 30, 50 o 60, sarebbe molto meglio...
|
Quote:
|
sarebbe sufficiente sostituire una parte dell acqua una volta al mese e con una mangiatoia automatica , l'acquario farebbe tutto da solo.
|
fai una volta ogni due settimane. La mangiatoia automatica inoltre non è una gran scelta, poichè tende a non essere precisa nell'erogazione, il mangime tende a compattarsi e bagnarsi, ecc. Insomma, rischi di sovralimentare i pesci e inquinare l'acquario oppure di non erogare proprio cibo.
Il momento della pappa poi è uno dei più belli da godersi!! Perchè perderselo delegando il ruolo ad una macchinetta?!
|
Quote:
|
Verrebbero messe delle piante finte in maniera tale da non dover fornire fertillizzanti vari ad esse
|
ecco, dopo questa mi sento di consigliarti di cambiare negoziante. Esistono piante vere assolutamente autosufficienti che non richiedono alcun tipo di concimazione poichè traggono tutte le sostanze di cui hanno bisogno dall'acqua e dalla decomposizione organica nel ghiaino. Anubias, microsorium, vesicularia, cryptocoryne e molte altre riescono a vivere bene (o addirittura prosperare) anche senza alcuna fertilizzazione. Inoltre le piante hanno un ruolo fondamentale nell'equilibrio biologico dell'acquario: forniscono ossigeno ai pesci e contribuiscono alla depurazione dell'acqua assorbendo sostanze inquinanti come nitrati (NO3) e fosfati (PO4)... Nessun negoziante serio ti consiglierebbe piante finte, che costano più di quelle vere, sono obiettivamente più brutte a vedersi e non danno alcun beneficio al sistema acquario.
Per la cronaca, le foto fanno schifo, ma se schiacci sul mio bottone "mio acquario" qua sotto, vedrai le piante che allevo io senza alcun tipo di fertilizzazione.
|
Quote:
|
La mia esigenza è quella anche di "arredare" un salone in stile, e dopo aver visto una serie di foto degli acquari d' acqua dolce e marina , mi sembra più adatto un acquario marino al mio scopo, voi che dite??????
|
esistono svariati tipi di acquari d'acqua dolce: malawi, tanganika, olandesi, temperati, zen, ecc... Certamente ci sarà un acquario "adatto" al tuo salotto... non ho ben capito come lo vuoi però...
|
Quote:
|
oppure si riesce ad avere un acquario "raffinato" anche se d' acqua dolce????
|
prova a cercare in internet le foto di acquari in stile Amano... Certo per fare un acquario bello le piante finte vano bandite... -28d#
Buon natale!!