Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Ciao.
Dopo l'ennesimo tentativo, ho deciso di lasciar perdere con i Corydoras -04 ...ho provato i Paleatus, i Panda, gli Aeneus albini, per un totale di oltre 15 pesci, e non ho mai avuto successo. Ieri è morto l'ultimo -04 ...forse in un acquario di velocissimi Ciprinidi e gamberetti non riescono a mangiare a sufficienza (eppure ho preso il mangime in pastiglie e lo somministro a luci spente con luci della stanza accese, ma c'è sempre un gamberetto che arriva prima, ruba il pezzo e scappa rapidissimo), o forse il cibo non c'entra nulla e sarebbero morti comunque...fatto sta che la sera li vedo attivissimi e il mattino sono morti e perfettamente integri.
Ad ogni modo, come dicevo, ci ho rinunciato...visto che a parte gli Ancystrus sono tutti pesci asiatici, che Asia sia! Chi mi consigliate come pulitori tra un gruppetto di Pangio ed uno di Acanthopsis?O magari una coppia-terzetto di entrambi?
Chi è più robusto? Chi pulisce meglio? Non sarebbe male nemmeno se pareggiassero il fondo come i Corydoras...
Sotto con i consigli, gente!
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
non per mettere in dubbio la tua esperienza.. ma sei sicuro che il problema dei tuoi corydoras sia dovuto ad una morte causata da carenza di cibo? ci possono essere anche altre spiegazioni.. io ti consiglierei di postare anche in sezione malattie...
a me piacciono di più i pangio.. ma sul confronto tra le due specie non ti so dare indicazioni molto precise.. non li ho mai allevati..
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ciao lusontr,
non sono per niente sicuro che sia una questione di cibo...è solo un'ipotesi, dato che non riesco ad immaginare altro...i pesci che trovo morti sono integri ed erano attivi fino alla sera prima...e poi muoiono solo Corydoras...non ho davvero idea del perché...ho pensato che, essendo la vasca troppo profonda (60 cm),potrebbe essere carenza di ossigeno, ma loro fanno le loro regolari escursioni in superficie...e poi un sacco di gente ha Corydoras in vasche di questa profondità denza problemi...
Anche a me esteticamente piacciono più i Pangio, ma temo che come pulitori non siano eccezionali...o sbaglio?
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
non credo sia un problema di alimentazione, a proposito di pangio e acanthopsis è vero non sono abili pulitori, almeno non quanto un ancistrus o un gyrinocheilus
__________________
La liberta è una forma di disciplina, assomiglia all' ingenuità la saggezza. "Depressione caspica"
scusa ma che fondale hai?? anche io avevo lo stesso problema mi duravano pochi mesi poi morivano così cambia fondale con una bella sabbia a ciotoli fini fini ed ora sono già passati 5 mesi e non registro nessuna perdita
Il problema delle morti dei pesci di fondo andrebbe indagato prima di inserirne altri.Potrebbe essere un eccesso di sostanze inquinanti sul fondo.
Per quanto rigurarda i pangio, non sono pesci pulitori del tipo che ti eliminano le alghe, come non lo sono i corydoras peraltro. Al massimo si può dire che vivendo e grufolando nel fondo, fanno piazza pulita dei rimasugli di cibo che arrivano sul fondo, impedendone la decomposizione in vasca. In questo sono molto utili, ma vanno alimentati comunque frequentemente anche con pastiglie da fondo.
Preferiscono fondi sabbiosi o con granulometrie piccole e non taglienti perchè, in assenza di nascondigli tendono ad insabbiarsi spesso. Amano molto infilarsi sotto un letto di foglie secche
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
in assenza di nascondigli tendono ad insabbiarsi spesso.
-05 -05 -05 -05 -05
Delle circa10 specie diverse di cory che ho allevato/allevo (fra cui anche molti selvatici) NON ho mai visto un corydoras INSABBIARSI!
Cacciare il muso nella sabbia per grufolare si...ma INSABBIARSI mai
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
i miei pangio non li ho mai visti insabbiarsi, ma piuttosto preferiscono incastrarsi tra roccie e vegetazione, invece si insabbiano volentieri (almeno quando sono giovani) gli acantopsis dializuna anche nel gaietto piu grosso e ci trascorrono parecchio tempo
__________________
La liberta è una forma di disciplina, assomiglia all' ingenuità la saggezza. "Depressione caspica"