Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 18-12-2007, 21:11   #1
mjpatrix
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valori pronti per inserimento pesci?

Ciao a tutti.
Ho misurato oggi i valori, dopo aver sostituito 40 litri d'acqua (il 30%) del mio acquario da 120 con acqua di osmosi:

pH 7,5
KH 8
GH 13
NH3 0

Il negoziante non mi ha venduto però il test NH2. E' essenziale anche quello?
Come primi pesci metterei dei guppy.
mjpatrix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-12-2007, 21:16   #2
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i valori vanno bene per i guppy.. devi misurare gli NO2 e gli NO3 no gli NH3!!!da quant'è che hai avviato la vasca? perchè hai cambiato l'acqua? i consigli te li ha dati il negoziante? se si inizia a non andarci più..
dacci informazioni più dettagliate su litraggio della vasca ecc.. poi ci mettiamo d'accordo sulla popolazione ma prima devi assolutamente indicarci i valori giusti prima che fai una strage
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2007, 21:36   #3
mjpatrix
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, i consigli sono del negoziante.
Perché secondo te non dovevo aggiungere l'acqua di osmosi?
Prima di mettercela avevo un KH di 15 (gli altri valori non li ho segnati perché i testi me li han fatti al negozio).
In effetti oggi i test me li ha venduti il padre perché la figlia non c'era ed è lei che se ne occupa di solito...
Filtro pompa e riscaldatore sono attivi da 10 giorni
mjpatrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2007, 22:39   #4
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai messo i cannolicchi lana di perlon all'interno del secondo scomparto? allora solitamente l'acqua del rubinetto è sufficiente per tenere i poecilidi.. l'importante è il pH poi le durezze sono poco relativamente rilevanti.. e fondamentale sono i no2 e no3 ossia nitriti e nitrati.. prima di venti giorni non potrai inserire pesci.. mi raccomando non comprare gli attivatori batterici che sono quasi inutili, invece metti un po' di mangime a mollo in modo tale da fornire nutrimento alla flora batterica accelerando sensibilmente la maturazione del filtro, mi raccomando non sostituire mai l'acqua durante la maturazione perchè è solo peggio..
dammi retta diffida del negoziante e chiedi qui che è di gran lunga meglio.. noi non abbiamo alcun fine lucrativo nel consigliarti le cose..
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2007, 23:27   #5
mjpatrix
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho messo i cannolicchi (solo una retina piccola) al posto di una delle due spugne fini. L'altra spugna l'ho spostata nel cestello più in alto, perché mi han detto che è da sostituire più spesso.
Prima di attivare la pompa avevo messo il biocondizionatore (l'acquatan della sera) e poi il giorno dopo il nitrivec sempre della sera. E ho messo anche un pò di mangime.
Come dicevo sicuramente è il padre che era poco esperto di quelle cose e si è dimenticato di darmi i test per i nitriti e nitrati, ma sono sicura che la ragazza aveva fatto almeno uno dei due.
mjpatrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 00:37   #6
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora la norma vuole che i cannolicchi debbano essere il più possibile.. mi auguro che siano abbastanza.. in ogni caso il biocondizionatore e il nitrivec sono utili ma soprattutto il secondo non fondamentali.. l'acqua biocondizionata è migliore e la devi sempre far decantare per 24h per eliminare metalli pesanti e cloro..
il fatto è che i test vanno fatti entrambi e questi valori devono essere monitorati spesso.. soprattutto nel primo mese per capire quando avverrà il c.d. picco dei nitriti in modo tale da capire quando sarà ,aturo il filtro e dunque quando si potranno incominciare ad inserire i primi pesci.
ho visto la foto del tuo acquario.. hai messo un terriccio fertilizzante? che illuminazione hai? ti consiglio vivamente di farti un giro per questo sito, potrai risolvere molti dubbi e migliorare il tuo layout.. è ovvio sei alla prima esperienza e come consiglio importante ti dico di chiedere sempre, documentarti molto e non fidarti troppo del negoziante..
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 11:09   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mjpatrix, ciao e benvenuto.
da quanto hai allestito la vasca? i valori di durezza e ph vanno bene per i guppy, misura anche quelli di acqua di rubinetto così sai se puoi mettere direttamente queklla evitando quella osmotica (ai guppy l'acqua va bene medio-dura e ph tra 7 e 8, per cui in genere va bene l'acqua di rubinetto, mentre l'osmotica si usa per sostituire l'acqua evaporata).
per sapere se la vasca è pronta, devi invece misurare nitriti no2 e nitrati no3: la vasca è matura quando si insediano quei batteri che trasformano l'ammoniaca in nitriti (molto tossici) e poi i nitriti in nitrati (meno tossici e utilizzabili dalle piante): la vasca è matura quindi quando gli no2 diventano 0 e gli no3 sono su valori accettabili (sotto i 30, direi).
per la maturazione, ci vuole circa un mese dall'allestimento della vasca: mettere i pesci prima è pericoloso perchè rischi di avvelenarli.
nel frattempo, non cambiare acqua perchè rallenti la maturazione del filtro: se dovrai poi aggiustare i valori lo farai alla fine.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 12:16   #8
mjpatrix
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lusontr
allora la norma vuole che i cannolicchi debbano essere il più possibile.. mi auguro che siano abbastanza.. in ogni caso il biocondizionatore e il nitrivec sono utili ma soprattutto il secondo non fondamentali.. l'acqua biocondizionata è migliore e la devi sempre far decantare per 24h per eliminare metalli pesanti e cloro..
il fatto è che i test vanno fatti entrambi e questi valori devono essere monitorati spesso.. soprattutto nel primo mese per capire quando avverrà il c.d. picco dei nitriti in modo tale da capire quando sarà ,aturo il filtro e dunque quando si potranno incominciare ad inserire i primi pesci.
ho visto la foto del tuo acquario.. hai messo un terriccio fertilizzante? che illuminazione hai? ti consiglio vivamente di farti un giro per questo sito, potrai risolvere molti dubbi e migliorare il tuo layout.. è ovvio sei alla prima esperienza e come consiglio importante ti dico di chiedere sempre, documentarti molto e non fidarti troppo del negoziante..
Come illuminazione ho 2 neon T5 da 28W ciascuno e li sto tenendo accesi 10 ore al giorno.
Si, ho il terriccio fertilizzante sotto alla ghiaia, e poi ho aggiunto anche le pastiglie e il fertilizzante liquido (alternati, una volta a settimana).
Oggi ho comprato il test NO2 e stasera appena torno a casa lo faccio. Quel negoziante (non il mio solito) era momentaneamente sprovvisto del test NO3, ma a quanto ho capito quello si può fare successivamente.
Sto cercando di documentarmi il più possibile e questo sito è davvero molto utile... Per quanto riguarda i negozianti, ok che loro devono fare il loro mestiere e cercare di guadagnare il più possibile, ma il mio nel caso specifico mi sono sembrati affidabili, in quanto loro stessi mi hanno detto di avere molta pazienza, di aspettare... poi mettono i pesci in quarantena, quindi dovrebbero essere più sicuri dal punto di vista delle malattie e infine ho letto che ci sono utenti di questo forum che si servono li da anni e sono soddisfatti, quindi anche in base a questo fattore ho deciso di appoggiarmi a loro.
mjpatrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 12:19   #9
mjpatrix
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
mjpatrix, ciao e benvenuto.
da quanto hai allestito la vasca? i valori di durezza e ph vanno bene per i guppy, misura anche quelli di acqua di rubinetto così sai se puoi mettere direttamente queklla evitando quella osmotica (ai guppy l'acqua va bene medio-dura e ph tra 7 e 8, per cui in genere va bene l'acqua di rubinetto, mentre l'osmotica si usa per sostituire l'acqua evaporata).
per sapere se la vasca è pronta, devi invece misurare nitriti no2 e nitrati no3: la vasca è matura quando si insediano quei batteri che trasformano l'ammoniaca in nitriti (molto tossici) e poi i nitriti in nitrati (meno tossici e utilizzabili dalle piante): la vasca è matura quindi quando gli no2 diventano 0 e gli no3 sono su valori accettabili (sotto i 30, direi).
per la maturazione, ci vuole circa un mese dall'allestimento della vasca: mettere i pesci prima è pericoloso perchè rischi di avvelenarli.
nel frattempo, non cambiare acqua perchè rallenti la maturazione del filtro: se dovrai poi aggiustare i valori lo farai alla fine.
ciao, ba
Grazie per le spiegazioni!
Ho allestito da 2 settimane circa. Io però dopo i guppy vorrei anche aggiungere altri pesci ovviamente, sempre compatibilmente ai valori che necessitano.
mjpatrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 12:36   #10
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
bene, in 120 lt e con quei valori puoi metterci qualche poecilide più grande, tipo un trio di porta spada o di velifere o molly o platy. occhio solo a non esagerare perchè come saprai tendono a riprodursi molto, e attenzione a non mettere pesci che si ibridano tra loro (ovvero i platy coi portaspada e credo coi molly, le velifere coi portaspada e i molly.... insomma, la cosa migliore credo sarebbe mettere guppy più portaspada o platy o molly o velifera, per evitare incroci).

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inserimento , pesci , pronti , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17850 seconds with 14 queries