Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Giorno 12/07/2005 ho inserito nella mia vasca un gamberetto "RHYNCHOCINETES URITAI", bellissimo esemplare rosso con striature bianche. Fatto particolare, il giorno successivo ha effettuato la muta (bellissimo a vedersi).
Vengo alle domande: dalle notizie che ho trovato su AP, ho letto che infastidisce gli invertebrati, inserendo le sue zampine all'interno degli stessi. E' vero? Alla lunga potrebbe danneggiare in qualche modo gli invertebrati? La convivenza con un "WUNDERMANNY" è fattibile? O potrebbero nascere dei "conflitti"?
Grazie anticipatamente.
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
I Rhynchocinetes in un acquario con coralli osno a rischio in quanto ogni tanto potrebbero non solo disturbarli ma anche mangiarli .
La convivenza con i "WURDEMANNI" (non wundermanni) non ha particolari problemi se l'acquario è abbastanza grande.
Ma è normale? tre giorni fa ha dinuovo effettuato la muta. E' un fattore positivo o mi devo preoccupare? Una curiosità, nella mia vasca stavano spuntando due aiptasie, adesso sono scomparse, -05 , secondo voi è opera del gamberetto? anche lui come i wurdemanni (l'ho ricopiato) se ne nutrono?
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
Occhio che a volte sono dei bastardi con gli invertebrati...
Purtroppo lo so. Il problema è che anche a volerlo regalare, dalle mie parti non c'è molta diffusione dell'acquario marino. Proverò con il negoziante. Chissà, forse se lo riprende. Ma facendolo mangiare abbastanza, credete che continui a disturbare gli invertebrati? Un'altra domanda, con un paguro zampe blu, possono nascere dei conflitti?
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
Sinceramente credo che con il paguro non ci siano problemi, io comunque non rischierei... prova a riportarlo dove lo hai preso...
Infatti visto che ha già fatto fuori due lumachine che erano nate spontaneamente, concordo con te. Domani vado dal negoziante, chissa'...... Altrimenti cosa mi consigliate, lo faccio fuori???? -05
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata