Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ho provato a chiederlo in topic già aperti da altri e non sono riuscito ad ottenere risposta e quindi provo ad aprirne una mio.
Avendo l'acqua di rubinetto con dei NO3 altissimi, vorrei usare solo acqua d'osmosi per i miei cambi parziali d'acqua.
Avendo trovato in commercio un prodotto in grado di innalzare sia PH che KH, chiedevo se, esiste un prodotto in grado di innalzare anche il valore di GH.
Ciao come te uso acqua osmosi che taglio con acqua del rubbinetto, o in alternativa uso dei sali che esclusivamente alzano solo il valore del GH e si chiama SUPER HI-LIQUID AMAZONAS SALT SHG
Ho chiesto ad un negoziante in città se ne era fornito, mi ha risposto che non ne teneva in quanto per ottenere quel risultato basta del bicarbonato di sodio, può essere? ed in oltre che non può essere che l'acqua di rubinetto abbia degli NO3 così elevati?????????????????
con il bicarbonato aumenti il KH (durezza carbonatica), non il GH (durezza totale)
vai in farmacia e ordina
- Solfato di Potassio (K2SO4), oppure vedi se lo trovi da altre parti
- Solfato di Magnesio (MgSO4)
il potassio è uno dei principali 'fertilizzanti' per le piante insieme ai Nitrati e Fosfati (ma per questi ultimi ci pensano già pesci e filtro a produrli in abbondanza )
poi le 'ricette' le trovi in rete facendo un cemplice cerca
Spero che dopo tutto sto tempo qualcuno rilegga sto topic........
Innanzitutto ringrazio tutti per le risposte ed i consigli, anche se un pò difficilotti da seguire vista la poca dimestichezza che ho con la chimica, ma rendono molto bene l'idea di cosa possa essere composta l'acqua di un acquario che non è solo H2O.
Ho rifatto i test dopo il cambio settimanale di 10 litri, su circa 70 di cui è la vasca, e siamo alle solite NO3 altissimi e NO2 quasi assenti, quindi acqua di rubinetto con alto tasso di NO3, test a reagente.
Ho deciso di intraprendere la strada dell'acqua d'osmosi integrata. Ho comprato dei sali JBL AQUADUR PLUS, quelli consigliatimi da ENZO71 qui in paese non li ho trovati.
Ho letto su qualche vecchio topic che usando i sali si può incappare nell'inconveniente di ritrovarsi all'improvviso con un Gh più alto.
Era un'esperienza personale dello scrivente o è così che succede?
Se tolgo 10litri di acqua con GH8 e sostituisco i 10litri con Gh8 dovrei avere sempre Gh8 noo?