Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ciao a tutti!
mio primo topic qui :)
da ragazzino ho avuto qualche anno di acquari per casa.. poi, morto per vecchiaia l'ultimo pesce, un betta mi pare, ho tolto tutto. ora dopo anni e anni e anni (ne ho 26 mica 50 ehehe) mi ritrovo a "ricascarci", colpito dal fascino dei cosiddetti bonsai.
un aquacube tropica da tipo 5-6 lt, che fila liscio liscio con piante rigogliose e 2 caridine in piena salute, ottimi valori grazie a cambi frequenti, o forse per miracolo
l'altro è un wave da 25lt, qui ho inserito due coppie piccoline di endler, che apparentemente stanno molto bene, le caridine invece mi son morte il giorno dopo l'inserimento (2 japoniche e 2 red cherry), probabilmente avvelenate (da ammoniaca?) pancia in su e zampette in movimento..
oggi ho fatto i test, premetto che odio e ho sempre odiato la chimica, aiutatemi!!
no3 1o mg/l
no2 1 mg/l
gh sui 12
kh sui 7
ph (azzz!) 8.0
che devo fare??
filtro niagara spugna, lana e cannolicchi, acquario avviato da 4 settimane, pesci da pochi giorni
returntowater, per qualche motivo il tuo filtro non è ancora maturo. Ti consiglierei di eseguire frequenti cambi d'acqua per tenere gli NO2 (tossici) sotto lo 0,5mg/l, a 1mg/l probabilmente tra un po' cominceranno a dare segni di sofferenza anche gli endler. Come detto continua coi cambi fino a che gli NO2 andranno spontaneamente a 0mg/l. Puoi cercare di aiutare la formazione dei batteri utili aggiungendo un attivatore batterico (Nitrivec, Cycle, ecc).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
E per tutti gli altri valori? non sono un po' sballati? il ph mi sembra un po' drammatico o mi sbaglio.
Cambi d'acqua di quanto? 25% ogni 2 giorni o ogni settimana?
solo un biocondizionatore nell'acqua del cambio è ok?
nooo. non voglio mettere co2, voglio nel limite delpossibile per un bonai rimanere low tech. Alternative? epppure sapevo che lacqua di perugia aveva un buon ph per acquari. azz azz azz
returntowater, riporta i valori dell'acqua di Perugia (ossia quelli della tua acqua di rubinetto). Per la popolazione che hai PH 8 non è così drammatico. Non ritengo che sia quello il problema.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
ho fatto un cambio d'acqua del 25% e spero che la situazione migliori.. domani farò il test. non so se mettere il nitrivec o pazientare così, anche perchè per mettere il nitrivec dovrei togliere prima gli endler dalla vasca per 24 ore almeno? boh. la vedete possibile senza co2 l'aggiustatina dellla situazione del ph? ripeto, vorrei tenerli un po' low tech questi due cubetti, nel limite del possibile per un bonsai che è decisamente più complicato. e richiede più cure.
Nel frattempo posto una piccola foto del cubetto aquabox da 5,5 lt, qui le piante crescono tantissimo, anche la riccia legata alla roccia. e gli animali stan bene, le caridine e le due boraras. C'è molto corrente e secondo me i pesci nuotano il giusto (magari mi sbaglio e mi cazziate,,, me l'aspetto dato le dimensioni...)
Non hai bisogno di togliere i pesci per inserire l'attivatore batterico che anch'io ti consiglio di inserire al più presto. Come ti ha già detto Federico in questo momento il problema principale della tua vasca sono i nitriti, da non sotto valutare in quanto tossici.
Quote:
la vedete possibile senza co2
se ti riferisci al PH, potresti inserire torba ne l filtro ma ti colorerebbe l'acqua e non so se ti và.
Però scusami se vuoi manterere un bonsai (per cui con piante) perchè non vuoi prendere in considerazione la CO2 ? Ti ricordo che il carbonio è essenziale al normale sviluppo delle piante e se queste crescono bene non avrai problemi di alghe in futuro....rifletti e pondera bene per un piccolo impiantino di CO2
sono sincero, non mi piace l'idea di riempire di attrezzzatura il wave. e la bombola accanto alla vasca non mi piace proprio! che ne so... la considerate proprio obbligatoria o con accorgimenti la si può evitare?
nel wave le piante stan bene ma non crescono troppo, tranne l egeria, ma nel cubettino esplodono!!
Sinceramente non nè conosco ed è anche vero che in questo momento, per esempio, hai una concentrazione bassissima ovvero circa 2 mg/l (KH7 e PH8) e non penso sia sufficiente alle piante.
Per quanto riguarda il fatto di riempire di attrezzatura, non penso che mettere un diffusore, magari dietro una pianta, a cui collegare un tubicino (anche trasparente) fino all'eventuale bombola che metteresti a terra potrebbe significare "riempire di attrezzatura il wave"