Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
mannaccia
l'altro giorno ho visto in un negozio di animali dei red parrot gialli.
avevano un esemplare con strisce rosse e blu orizzontali e un altro verticali.
ma perchè lo fanno?
non erano più belli gialli e basta?
l'unica cosa che posso dire e di non comprarli sti pesci colrati artificialmente.
ciao
purtroppo l ennessima violenza agli animali, l unica cosa che possiamo fare come dice anche adam e non comprarli e scorraggiare chiunque nel farlo, aggiungerei anche i poveri pulcini e quant altro
__________________
La liberta è una forma di disciplina, assomiglia all' ingenuità la saggezza. "Depressione caspica"
Da bravi acquarofili ed amanti degli animali l'unica cosa che possiamo fare è solo di non comprarli, di farlo prsente al negoziante e magari cambiare rivenditore, anche se alla fin fine il negoziante sta li e ci vive del suo lavoro, quindi alla fin fine se in negozio ci entrano e glieli chiedono, per quanto sia amante degli animali alla fin fine finirà sempre per prenderli
Anche se un bravo negoziante potrebbe convincere i suoi clienti a non comprarli spiegando loro a cosa vanno incontro i poveri pescetti -04
Io come detto l'altra volta se fossi nei panni del negoziante, cercherei di convincere i clienti a non comprarli spiegando loro il perchè, ma se proprio avessi dei clienti a cui non potrei dire di no gli ordinerei il pesce su richiesta, ma in negozio non ne terrei.
__________________
"La differenza tra la democrazia e la dittatura è che nella prima ti fanno votare poi ti danno ordini, mentre nella seconda non ti fanno perdere tempo a votare." -06
Da bravi acquarofili ed amanti degli animali l'unica cosa che possiamo fare è solo di non comprarli, di farlo prsente al negoziante e magari cambiare rivenditore, anche se alla fin fine il negoziante sta li e ci vive del suo lavoro, quindi alla fin fine se in negozio ci entrano e glieli chiedono, per quanto sia amante degli animali alla fin fine finirà sempre per prenderli
Anche se un bravo negoziante potrebbe convincere i suoi clienti a non comprarli spiegando loro a cosa vanno incontro i poveri pescetti -04
Io come detto l'altra volta se fossi nei panni del negoziante, cercherei di convincere i clienti a non comprarli spiegando loro il perchè, ma se proprio avessi dei clienti a cui non potrei dire di no gli ordinerei il pesce su richiesta, ma in negozio non ne terrei.
il mio infatti è costretto a fare cosi, soprattutto a natale i bambini rompono e vogliono i pesci più colorati.. sinceramente non lo biasimo farei anche io come lui.. il fatto è che queste operazioni sono approvate anche (se fatte bene ovviamente) dalle associazioni di animali.. quindi c'è poco da fare se non comprarli.. il mio negoziante aveva dei barbus tetrazona e dei barbus ciliegia di mille colori fluorescenti.. certo un bell'effetto ottico per un bimbo.. uno schifo per chi ama gli animali
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
per fortuna non era il mio negoziante dove vado sempre,lui non li ha mai tenuti.
ma esistono ancora i poveri pulcini con le piume colorate rosa,azzurre,gialle ecc.?
che dopo un po' si toglieva il colore.
mia mamma mi ha detto che li vendevano quando lei era piccola,che voi sappiate esistono ancora?
grazie e ciao
Secondo me se un negoziante affigge nel suo negozio un bel manifestone in cui, a chiare lettere e con tanto di logo, spiega il motivo per cui lui non vende pesci colorati artificialmente, anche un bambino di 5 anni lo capisce. I bambini non rompono se gli si spiegano le ragioni di una cosa, soprattutto se si dice loro che questa cosa viene fatta con una bella iniezione sul pesce (avete presente le paure dei bambini, no?) e che spesso sono gli stessi bimbi che per fare questo si pungono accidentalmente.
Ai bambini piacciono i pesci rossi, e magari il pesce Nemo, quelli artificialmente colorati piacciono agli adulti.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
forse i bambini potrebbero capire piu degli adulti quanto sia brutto per il pesce quella colorazione e come soffrono
almeno se a mia sorella di 7 anni gli dico che il pesce che vuole è un pesce che sta male e che non avra vita semplice l'unica cosa che mi dice è;poverino portiamolo a casa che lo curiamo noi...
e non si impunterebbe solo perche lo vuole anche se gli dico cio..
e di questo ne sono certo
forse sono piu gli adulti ad intestardirsi che i bambini
Adam hai mp
__________________ Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!! Sono Tornato ad AP
Abbiamo parlato tante volte di questo argomento, hai fatto bene però a riproporlo.
Evidentemente è necessario che la "lotta" continui.
Il mio consiglio è quello di comunicare al negoziante l'intenzione di non effettuare più acquisti nel suo locale, se questo dovesse persistere nel proporre i pesci colorati artificialmente.
Molti negozianti neanche conoscono le procedure di colorazione artificiale, nè quantomeno sanno che spesso il procedimento viene effettuato da bambini, sfruttati e sottopagati in "farm" solitamente orientali, se correttamente informati sono certo che desisterebbero.
Spiegate inoltre che per lui non rappresenta un sacrificio economico evidente la rinuncia a vendere questi pesci, visto che fortunatamente rappresentano quote di mercato molto basse.
beh la vostra visione delle cose è molto ottimista.. è ovvio che c'è la complicità del genitore.. dovete anche capire che non tutti hanno la stessa sensibilità nei riguardi degli animali quindi se un genitore vuole fare contento il figlio gli prende i pesci che vuole senza badare troppo alla moralità dell'acquisto..
da me tutti li hanno i pesci colorati artificialmente e questo perchè c'è una concorrenza bestiale.. a volte bisogna anche mettersi nei panni dei venditori no?
non dico che i enditori siano affidabili o cose del genere.. ma a volte prima di attaccarli bisogna pensare al perchè agiscono in una determinata maniera.. è l'offerta che si adegua alla domanda, quindi se vuoi sopravvivere l'unico modo è accogliere le richieste del consumatore.. molto semplice
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare