|
Originariamente inviata da paolotrust
|
Perche' la KW non va usata con il metodo Zeovit mentre il reattore di calcio si'?
Io, visti i colori indecenti della mia vasca (nonostante PO4 e NO3 a zero e' molto tendente al rosso scuro/marrone), iniziero' presto con zeovit ma non ho reattore di calcio, ho sempre usato la KW e col carico non eccessivo di coralli mi e' sempre bastata per avere calcio a 480. Ora come lo tengo alto il calcio, il ph e il kh?
E se continuassi con la KW a che problemi andrei incontro?
|
Caro amico,
su questa domanda ho aperto un apposito thread un paio di mesi fa, o forse più.
Io uso zeovit ed anche, perlomeno per ora, il reattore di Kw.
La maggior parte degli utenti sono convinti che il contemporaneo utilizzo di zeovit e Kw sia dannoso, o comunque inutile.
Gli argomenti sostenuti sono in sintesi i seguenti:
1) La Kw fa precipitare i fosfati, il che interagirebbe con il ciclo zeovit, in cui i fosfati vengono aggrediti dai batteri.
2) I fosfati precipitati si accumulano, con il rischio che possano tornare i circolo alterando rapidamente l'equilibrio della vasca e fornendo terreno fertile per le alghe.
3) In ogni caso, la Kw non è in grado di sostenere il Ca ed il Kh in una vasca discretamente popolata da duri, e quindi la sua presenza sarebbe comunque superflua.
Personalmente ho ritenuto di continuare a provare, perchè non sono affatto convinto della dannosità del suo impiego. Al limite, e sto verificando, potrebbe in effetti essere inutile.
Il motivo principale per cui sto provando, è che mi interessa particolarmente uno degli effetti della Kw: il sostentamento del ph.
Anche la immediata disponibilità di ioni rappresenta un bel contributo.
Non sono del resto affatto convinto dei devastanti effetti sui fosfati. Secondo i miei test, ovviamente casalinghi, ho notato che i fosfati, pochissimi, in soluzione risultano essere proprio quelli di prima.
Tra l'altro ho avuto un crollo del ph in conseguenza di un terribile blackout di 16 ore. Non ho notato effetti particolari in vasca che possano essere imputati ad un ritorno in soluzione dei fosfati che, teoricamente, potevano essere precipitati.
Devo precisare, per completezza, che il mio reattore di Kw da diverse settimane non funziona a regime, perchè sto attendendo l'arrivo del nuovo agitatore magnetico (il precedente mi si è bruciato). Procedo quindi ad uno scuotimento manuale, con conseguente minor efficacia.
Il risultato delle mie osservazioni è quindi ancora precario e parziale.
Ciò che mi sento di escludere, perlomeno per ora, è l'evento catastrofico.
Non escludo di abbandonare l'impiego del reattore di Kw qualora, con il tempo, mi dovessi rendere conto della sua inutilità o comunque del suo scarso contributo.
Se dovessi decidere di procedere in tal senso, ti prego di tenerci aggiornati in modo che le nostre osservazioni possano essere confrontate.
Grazie
A presto