Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 10-12-2007, 17:12   #1
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema filtro eheim 2028

Ciao a tutti,
ieri ho allestito la nuova vasca e ho montato anche il nuovo filtro, un eheim 2028.
Il problema però è che non ne sono del tutto soddisfatto ed ora vi spiego perchè.
Appena attacco la spina la testata, in cui c'è la girante, fa un rumore assurdo, come se dentro si stesse scardinando tutto e poi parte abbastanza silenziosamente, succede anche a voi?
Altra cosa, l'indicatore di flusso mi rimaneva sempre praticamente al minimo, solo mettendo lo spezzone di tubo di uscita di appena 30cm l'indicatore andava circa a metà, a questo punto, per evitare inutili perdite di portata, l'ho tolto.
La portata inoltre non mi sembra molto alta per essere nuovo, in uscita dal diffusore a pioggia mi fa circa 330/350l/h, è vero che in serie c'è una lampada UV della ruwal ma mi sembrano cmq pochi.
Due cose quindi non mi tornano: il rumore assurdo in partenza (sembra stia per scardinarsi tutto) e la ridotta portata.
Chi ha il 2028 ha gli stessi problemi?

P.s. il filtro l'ho caricato come descritto nel manuale e non c'è aria dentro dato che anche scuotendolo non esce nulla.
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-12-2007, 17:56   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la portata hai provata a farlo andare con e senza UV????Sul rumore non conoscendo il filtro,non mi sbilancio più di tanto,anche se da come lo descrivi sembra il rumore di quando la girante gira a secco.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2007, 18:03   #3
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo anche senza lampada uv e con solo uno spezzone di tubo da 30cm l'indicatore di flusso arriva massimo a metà...
Cosa può essere?
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2007, 18:21   #4
eddix
Plancton
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho anche io quel filtro, ed avevo lo stesso problema.
Primo punto, il tubo di ingresso al filtro è pieno d'acqua e privo d'aria?
Io ho fatto così ho preso un secchio e ho aspirato dal tubo di ingresso al filtro fino a quando il flusso dell'acqua era a pieno carico(scaricando nel secchio), poi ho riempito il filtro con l'acqua fino al limite della pompa, ho bloccato le levette di ingresso, rimontato la pompa sul filtro e dopo pochi secondi niente più giri a vuoto della pompa e flusso d'acqua pieno.
eddix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2007, 00:38   #5
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ho fatto le seguenti cose: Scosso perfettamente la UV in modo che non vi rimanesse aria all'interno (consiglio di montarla orizzontale e non verticale) lubrificato tutto il lubrificabile compresa girante e alberello, caricato al massimo il filtro di acqua prima di attaccare i tubi, premuto il pulsantone fin tanto che non usciva più aria dal tubo di ingresso acqua.
Così facendo il rumore in avvio si è drasticamente ridotto ma la portata mi sembra sempre uguale...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2007, 09:51   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
MixPix, il rumore in avvio è normale, deve però cessare dopo uno, massimo due secondi (è la girante che cavita quando parte).

La portata è anomala, i miei 2028 appena avviati sparavano fuori un getto tipo idrante... è caricato così?

primo cestello: spugna grossolana e cannolicchi
secondo cestello: cannolicchi porosi o sfere
terzo cestello: cannolicchi porosi o sfere, + ovatta.

Prova a controllare tre cose:

1- se c'è il manicotto fra testata e cestello in alto (è uno spezzone di tubo in plastica di 4-5 cm, diametro 20)
2 - se il connettore dei tubi con la testata è inserito e la levetta spinta a fondo
3- se i materiali filtranti nel primo e terzo cestello non nsono troppo pressati, cosa che riduce il flusso.

Se la portata rimane così scarsa, rendi il tutto, gli eheim sono garantiti 3 anni.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2007, 11:45   #7
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì il rumore poi cessa.

il primo cestello se non sbaglio è invertito, prima cannolicchi cilindrici e poi spugna blu

1) sì c'è e mi sembra combacino bene le varie parti di tubo (cmq una volta caricato la parte che sporge non è di 4 o 5cm ma meno ma penso sia normale altrimenti se fosse di 5cm non si chiuderebbe nemmeno

2) sì quando lo chiudi fa una sorta di "click" e poi spingo in basso del tutto la leva grigia per aprire i tubi

3) l'ho caricato con i materiali in dotazione del filtro quindi direi che le quantità sono esatte

Forse potrebbe dipendere dalla presenza della lampada UV e del diffusore a pioggia grigio, venduto separatamente, della eheim. In tale diffusore l'acqua dall'ingresso all'uscita fa 4 curve a 90° -05
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2007, 12:07   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Sembrerebbe tutto corretto...

I diffusori che ho io hanno curve dolci, tipo punto interrogativo e sono in plastica verde... ( http://www.eheim.de/eheim/inhalte/in...ail_27559_ehen )

Comunque non credo che le curve giustifichino un dimezzamento della portata. non saprei proprio che dire, senti il venditore.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2007, 00:05   #9
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è che il venditore è tedesco....
Ma anche il vostro fa rumore? Cioè, non molto ma cmq di sera quando non ci sono rumori se apro lo sportello del mobile si sente...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2007, 09:03   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Il rumore è un ronzio, per capirci tipo una mosca.

Appoggia il filtro su un foglio di polistirolo o di spugna, vedrai che diminuisce... controlla anche che i tubi non trasmettano vibrazioni al mobile.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
2028 , eheim , filtro , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14402 seconds with 14 queries