Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
1-Ora che mi e defunto il calcinus, ero indeciso sul un'altro paguretto che ho visto in negozio (piccolino, occhi azzurri ezampine rosse, nere e bianche con chele nere), ppero non so se sia di razza affidabile (non è un cadenadi, gli zampe rosse li conosco, ha un rosso piu scuro, quasi rubino)?
2-l'alternativa era il Lysmata, pero mi piace meno, volevo cmq sapere (scusate l'ignoranza) se i gamberi, come i paguri e i granchi possono vivere anche fuor d'acqua per un tot di tempo?
3- Ho un po di gelatina rosso/arancione su una roccia, sembra marmellata di albicocca...mi devo preoccupare..che è?
Muchas gracias!!!
1-Ora che mi e defunto il calcinus, ero indeciso sul un'altro paguretto che ho visto in negozio (piccolino, occhi azzurri ezampine rosse, nere e bianche con chele nere), ppero non so se sia di razza affidabile (non è un cadenadi, gli zampe rosse li conosco, ha un rosso piu scuro, quasi rubino)?
Hai la vasca piccola.. basta 1 paguro , di più diventa solo un cercarsi dei problemi.
Quote:
2-l'alternativa era il Lysmata, pero mi piace meno, volevo cmq sapere (scusate l'ignoranza) se i gamberi, come i paguri e i granchi possono vivere anche fuor d'acqua per un tot di tempo?
I Lysmata non possono vivere fuori dall'acqua.. e nemmeno i paguri (non tutti per lo meno, è fortemente dipendente da genere e specie).
Quote:
3- Ho un po di gelatina rosso/arancione su una roccia, sembra marmellata di albicocca...mi devo preoccupare..che è?
una foto ? onestamente dalla descrizione è impossibile..
vichy i paguri non vivono fuori dell acqua solo che possono stare per circa 2 minuti fuori e gironzolare di qua e di la ..non sono provvisti di polmoni
__________________
-Cerco Caulestrae e Euphyllia e discosomi e rhodactis
-Vendo Rocce vive
Disponibile per scambi
Ok appena riesco fotografo, i paguri li ho lasciati fuori quando li stavo inserendo, anche per dieci minuti, sulle spiagge delle Maldive (forse perche sono di razze diverse...) li ho visti gironzolare sotto il sole delle spiagge coralline e sugli scogli....credevo funzionassero come i granchi che gironzolano tranquillamente per le scogliere?!?!
A livello tecnico so che basta uno, poi ho anche due tre lumachine erbivore che razzolano, è che mi piacciono parecchio come potete veder dal mio avatar e dalla mia firma...
Vic Mackey, il fatto che sopravvivano fuori dall'acqua non vuol dire che gli fai bene... anche i pesci fuori dall'acqua vivono svariati minuti.. anche ore.
Invece Pfft, volevo chiederti se hai il link di una pagina web dove ci sono foto e nomi di ogni razza di paguri, me l'aveva data uno del forum ma l'ho persa...era in francese se non erro!!! voglio vedere se capisco di che razza e quello visto in negozio!!!
trovata...e ho pure scoperto che il paguro rimastomi non è Clibanarius ma Calcinus Laevimanus, lo conosci? Ze un bravo toso?
Calcinus haigae...questo è stupendo...