Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 06-12-2007, 19:55   #1
astraop
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: novara
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
accensine t5 con centralina classica con started

ciao a tutti..
oggi ho fatto una prova ad accendere un neon t5 con centralina classica per t8 per veere se funzionava??
tutti mi hanno sempre detto che per accendere i t5 serviva una centralina eletronica e con le classiche le t5 non si sarebbero accese.
invece tutto funziona perffettamente...
chi mi spiega il perkè bisogna usare una centralina elettronica se quelle normali funzionano ugualmente??n grazie
astraop non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-12-2007, 01:32   #2
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mmm... io adesso ci provo un po' "a naso", ma mi devo documentare!

Potrebbe essere per via del fatto che i ballast elettronici hanno correnti di inserzione molto più elevate dei ballast tradizionali + starter.

Parlando con uno che ha quasi il doppio dei miei anni e per quel che riguarda il bagaglio di esperienza e la progettazione di impianti c'è dentro molto più di me, una volta mi disse che, in caso di parecchi ballast elettronici a valle dello stesso interruttore magnetotermico, bisogna tarare il magnetotermico su una delle caratteristiche di intervento magnetico più elevate, cosa non necessaria coi ballast tradizionali.
In un'officina cambiarono l'impianto luci sostituendo tutti i ballast tradizionali con quelli elettronici e a ogni accensione, con tutti i ballast che succhiavano insieme e tutti in una volta, saltava sempre la "valvola".
Con quelli vecchi non succedeva.
A valle dello stesso magnetotermico possono essere messi meno ballast elettronici di quanti non ne possano essere messi di quelli ferromagnetici tradizionali.

Forse i T5 sono progettati per accendersi proprio con questa alta corrente di innesco che il reattore tradizionale non è in grado di garantire, causandone un indesiderato sfarfallio che ne impedisce l'accensione oppure comunque ne riduce di molto la durata dei filamenti.
Senza contare lo stress a 50Hz con andamento sinusoidale, che è molto più elevato di quello ad alta frequenza con corrente "quasi" continua.
Forse non è un vero è proprio "non funziona", può voler significare "puoi farlo funzionare lo stesso, ma il tubo ti dura a dire molto una settimana..."

Prendere tutto con beneficio di inventario!!!!

Puoi dire un po' di dati del tuo esperimento? La potenza del tubo, del ballast, un po' di valori numerici tanto per farsi un'idea...
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2007, 21:01   #3
astraop
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: novara
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettu
Mmm... io adesso ci provo un po' "a naso", ma mi devo documentare!

Potrebbe essere per via del fatto che i ballast elettronici hanno correnti di inserzione molto più elevate dei ballast tradizionali + starter.

Parlando con uno che ha quasi il doppio dei miei anni e per quel che riguarda il bagaglio di esperienza e la progettazione di impianti c'è dentro molto più di me, una volta mi disse che, in caso di parecchi ballast elettronici a valle dello stesso interruttore magnetotermico, bisogna tarare il magnetotermico su una delle caratteristiche di intervento magnetico più elevate, cosa non necessaria coi ballast tradizionali.
In un'officina cambiarono l'impianto luci sostituendo tutti i ballast tradizionali con quelli elettronici e a ogni accensione, con tutti i ballast che succhiavano insieme e tutti in una volta, saltava sempre la "valvola".
Con quelli vecchi non succedeva.
A valle dello stesso magnetotermico possono essere messi meno ballast elettronici di quanti non ne possano essere messi di quelli ferromagnetici tradizionali.

Forse i T5 sono progettati per accendersi proprio con questa alta corrente di innesco che il reattore tradizionale non è in grado di garantire, causandone un indesiderato sfarfallio che ne impedisce l'accensione oppure comunque ne riduce di molto la durata dei filamenti.
Senza contare lo stress a 50Hz con andamento sinusoidale, che è molto più elevato di quello ad alta frequenza con corrente "quasi" continua.
Forse non è un vero è proprio "non funziona", può voler significare "puoi farlo funzionare lo stesso, ma il tubo ti dura a dire molto una settimana..."

Prendere tutto con beneficio di inventario!!!!

Puoi dire un po' di dati del tuo esperimento? La potenza del tubo, del ballast, un po' di valori numerici tanto per farsi un'idea...
allora io avevo a casa un t5 da 39w. e mi sono detto proviamo ad accenderlo..
allora ho preso uno una centralina normale per t8 da 40w e lo collegata al t5.
risultato accensione del t5 immediata senza problemi.
anche se il tubo prima che è divetato completamente luminoso ci a messo 30 secondi
astraop non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14647 seconds with 14 queries