Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ciao a tutti, ho una montipora digitata viola che si è bruciata a chiazze e altre che hanno avuto dei problemi allo scheletro....potrebbero essere tubellarie?!? Mi sbaglio o nn vengono attaccate come le pocillopore e seriatopore???grazie
esatto..oppure come è capitato a me con la foliosa, una "strisciata" bianca..
è anche vero che sbalzi repentini possono fare questo scherzo..a me è capitato integrando troppo in fretta, se non sbaglio a ricordare Mg o kh, non ricordo esattamente..all'inizio però queste chiazze bianche "filavano", per quello sono sicuro fosse dovuto a quello..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
strisce nn ce ne sono....sono comparse circa 10 giorni fa nel periodo che taravo il reattore e nn si sono allargate...per questo nn penso siano nudibranchi, però niente muco.....
pietro esco forse OT, ma è possibile che sia per lo stesso motivo che la echinata che ho preso tira un pò da sotto???è l'unico pezzo che tiraforse troppa corrente???da sopra le punte di crescita aumentanoe niente chiazze nel tessuto
cmq i valori sono Ca 400 e kh ballerino tra i 6.8 e 7.5