Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Ciao a tutti.
ho da poco allestito il mio Wave Cube 25 da 17 litri (15 netti) e, trascorso il periodo di maturazione del filtro, ho fatto visita al mio negoziante facendo però prima una bella lettura sulle specie compatibili con l'acqua della vaschetta (GH 15, KN 8, PH 7, temp. 22°C, NO2 e NO3 assenti ovviamente). All'inizio ero orientato sui cardinali o un betta, ma avrei dovuto ritoccare (se pur leggermente) i valori attuali, così sono spuntati fuori i tanichthys. Nn ne avevo mai sentito parlare e le foto nn gli danno onore perchè dal vivo sono molto + belli.
Vorrei sapere se posso inserire 4-5 caridine red cherry (o quelle azzurre) o ci sono problemi visto che occupano entrambe le specie la parte bassa dell'acquario (almeno di "giorno", perchè quando spengo le luci vedo i tanichthys scorrazzare vicino la superficie).
Grazie a tutti
__________________ www.salentomovida.it
Per liste, tavoli, omaggi e prevendite dei locali più fashion del salento contattami all'indirizzo messenger o tramite e-mail.
Se vuoi abbinare le red cherry non vedo problemi se non una minor quantita di piccoli per la vasca dato che i tanichthys mangiano tutto cio che passa davanti alla loro minuscola bocca come i piccoli gamberetti appena nati.
I tanichthys non son proprio pesci da fondo o parte bassa anzi direi il contrario,
comunque ti do ragione sul fatto che son belli
I tanichthys non son proprio pesci da fondo o parte bassa anzi direi il contrario
Mi sono accorto che hai ragione....
dopo i primi giorni che forse erano un po' timidi adesso nuotano ovunque.
__________________ www.salentomovida.it
Per liste, tavoli, omaggi e prevendite dei locali più fashion del salento contattami all'indirizzo messenger o tramite e-mail.
metti 5-6 tanichtys albonubes e 5 red cherry più le piante e sei a posto.
se non mi sbaglio la temperatura per i tanichtys e 21°°C.,giusto?
se ho sbagliato correggetemi.
ciao
ma i tannyctis che hai messo sono gli albonubes? perchè in questo caso in 17 litri netti, tenendo conto che poi è un cubo, stanno proprio molto stretti. Diventano circa come dei cardinali come dimensione e sono molto attivi, necessitano di molto spazio per il nuoto.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Sinceramente nn lo so che specie di tanichthys sia, ma sono molto aggressivi fra di loro e in particolare due che sono i + grossi. Nonostante ciò si sono riprodotti ugualmente e sono un po' felice e un po' disperato e vi spiego perchè!!!
Ero sicuro che, dato lo spazio ridottissimo, nn avrei avuto problemi con le nascite perchè i genitori li avrebbero fatti fuori in un solo boccone , ma ora che hanno partorito ci sono una 15ina di minuscoli esseri. All'inizio credevo che i grandi nn li vedessero perchè effettivamente sono minuscoli e me ne sono accorto per caso, ma ora siamo già alla 2^ settimana di vita e sono ancora tutti lì.
Senza contare poi il problema della temperatura; ero infatti sicuro che sarebbero morti tutti di vecchiaia prima dell'estate, ma ora che hanno partorito?????? Dite che sia possibile una convivenza con i pesci rossi (di circa 3-4 anni e alcuni anche +) che ho nella vasca esterna?
__________________ www.salentomovida.it
Per liste, tavoli, omaggi e prevendite dei locali più fashion del salento contattami all'indirizzo messenger o tramite e-mail.
Senza contare poi il problema della temperatura; ero infatti sicuro che sarebbero morti tutti di vecchiaia prima dell'estate
io un po' di anni fa li ho avuti in un acquario dentro casa che arrivava anche a 28-29° d'estate ma non mi ricordo di aver avuto perdite!
ne ho ancora uno superstite di quel branchetto (avrà almeno 4 anni) e calcola che l'ultima estate l'ha passato al caldo e in un acquario col filtro praticamente andato...
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Grazie delle risposte.... allora bocciata la vasca esterna !!!!!
Qundi secondo te, Luca___, posso tenerli tranquillamente a 28-29 gradi?
Allora li posso mettere assieme ai guppy quest'estate.....
__________________ www.salentomovida.it
Per liste, tavoli, omaggi e prevendite dei locali più fashion del salento contattami all'indirizzo messenger o tramite e-mail.
certo preferirebbero una temperatura più bassa... ma se non puoi fare diversamente e la vasca è in buone condizioni come parametri dell'acqua ce la dovrebbero fare!
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz