Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ciao ragazzi, volevo migliorare la vegetazione presente nel mio acquario, premetto che le caratteristiche le trovare sul mio profilo, all’interno vivono solo una coppia di ram e degli oto.
Volevo eliminare la rotala e magari concentrare maggiormente Alternanthera reineckii "roseafolia", inoltre sposterò anche Aponogeton in modo da lasciare spazio alla Cryptocoryne wendtii, infine un piccolo pratino di Echinodorus tenellus sulla sinistra. aiutate a migliorare il tutto accetto consigli e nuove piante da inserire………
__________________
Nessuno sa come sono esattamente le cose quando non le si osserva (Hubert Reeves)
bé ciao, non è che io ci veda tanto "da migliorare", però ho una sola "palla", è tanto se riconosco metà delle piante che hai citato.
Posso dirti due cose:
- a me il genere di acquario che da anche un pò l'impressione di caos mi piace, è più naturale, e nel tuo non manca ne la varietà, ne la densità;
- se avessi un acquario bello come il tuo e lo volessi migliorare, probabilmente mi darei uno scopo, non sò, evidenziare la crescita di una specie, consentire l'ingresso di nuovi inquilini.
grazie per tutto, l'acquario è destinato esclusivamente alla riproduzione quindi non posso introdurre altri inquilini, per le piante vorrei cercare di migliorarela la visuale, posizionando magari le piante alte sul fondo, cosa che avevo trascurato in precedenza, raggruppare alcune piante insieme come Alternanthera reineckii "roseafolia" e magari creare un piccolo pratino, accetto i tuoi consigli con felicità Daniele
__________________
Nessuno sa come sono esattamente le cose quando non le si osserva (Hubert Reeves)
grazie per tutto, l'acquario è destinato esclusivamente alla riproduzione quindi non posso introdurre altri inquilini, per le piante vorrei cercare di migliorarela la visuale, posizionando magari le piante alte sul fondo, cosa che avevo trascurato in precedenza, raggruppare alcune piante insieme come Alternanthera reineckii "roseafolia" e magari creare un piccolo pratino, accetto i tuoi consigli con felicità Daniele
ma devi anche tirar fuori gli inquilini, quando fanno il loro dovere? non deve essere facile in un acquario tanto piantumato...!
Personalmente non sono un fan del "pratino", a meno che non sia una cosa piuttosto estesa, in generale preferisco il muschio, anche lasciato un pò in giro a piazzarsi dove vuole, ho seguito un consiglio datomi qui, ed ho notato che l'effetto non è affatto male....
potrei tentare, per il pratino sarebbe una cosa sicuramente limitata, secondo te la pianta lunga che si vede sulla dx (Aponogeton) dove potrei spostarla? è da due giorni che ci penso ma nulla non gli trovo una posizione e non vorrei nemmeno venderla........
__________________
Nessuno sa come sono esattamente le cose quando non le si osserva (Hubert Reeves)
in queste condizioni, io credo che il posto dell'Aponogeton dipende da quello che fai col resto dell'acquario, sopratutto con quella proliferazione "indifferenziata" centrale.
La massa verde centrale è grande, se decidi di lasciare quella così com'è, mi sembra che il modo migliore di far vedere bene l'Aponogeton è lasciarlo nel posto più "sgombro", e mi sembra proprio una bella pianta, personalemente la farei vedere. Altrimenti rischi di farla sparire visivamente o, peggio, di far scomparire lo spazio libero che c'è, quello proprio a sinistra dell'Aponogeton, e quello lo salverei proprio perché valorizza tutto!