Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Ciao a tutti, domani devo andare a comprare qualche pesce di fondo, e volevo qualche consiglio. Con ordine:
1) in un acquario da 200 litri netti (base vasca 123*37) quanti corydoras consigliate di tenere? Al momento ne ho solo 2 dopo aver riavviato l'acquario...
2) vorrei un "pulitore di alghe", non perchè con loro non si formeranno, ma non mi piacciono molto quelli che diventano grandi... è vero che c'è un tipo di pleco o ancy che rimane di dimensioni ridotte, tipo una decina di cm?
Anche in questo caso, quanti ne devo prendere?
Grazie mille!
Ps: ma i pleco/ancy e i botia divorano le mie piante? basta mettere della verdura/pastigliette una volta al giorno per evitare che divorino il tutto? Grazie mille! Ciao ciao
un ancistrus si, un pleco no gli ancy diventano 12 cm circa, e le piante non te le magnano. però puoi sempre optare per un gruppetto di otocinclus se non ti piace molto l'ancy.
corydoras puoi tenerne qualsiasi tipo, basta che in gruppo. per il numero una bella decina li vedo felici a razzolare
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
non avevo letto.. i botia li conosco poco so che alcuni crescono poco ma alcuni (come i machracantha) diventano molto grossi e in 200lt non puoi tenerli
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
sì esatto, ho visto dei botia che erano enormi... fortunatamente il mio è contenuto, forse perchè non mangia lumachine...
Quindi da quel che ho capito mi conviene prendere un ancy perchè rimane di dimensioni più contenute e non mangia le piante giusto? O in alternativa degli otocinclus giusto?
Se qualcuno mi conferma che i botia non divorano le piante, ne aggiungo qualche esemplare perchè per me è davvero bello come pesce... un pò troppo frizzante a volte, ma simpatico
perchè è ancora giovane!! aspetta che il tuo botia arrivi a 30 anni poi dimmi se è ancora piccolino perchè non mangia lumache..
oddio... il mio è botia pagliaccio, ha circa 7 anni, e come dimensioni siamo nell'ordine di una dozzina di cm. Ho notato che la sua crescita è ferma da qualche anno... dici che si "riprende" e mi diventa uno squaletto?!?
io ho visto un botia di quasi 10 anni e non era + di 15cm... dipende, secondo me in acquario rimangono + piccoli, poi dipende anche dall'acquario, se le condizioni sono ottimali e lo spazio sufficiente secondo me supera tranquillamente i 20cm, ho letto di 1 botia arrivato a 34 anni!! -05