Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 25-11-2007, 19:42   #1
Ecsenius
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro esterno hydor prime 10

Salve,
ha da poco acquistato un Filtro esterno hydor prime 10 usato.
L'ho montato ma a parte il rumore nell'acquario viene espulso dal tubo "out" acqua e bolle d'aria tante da nonfar vedere quasi nulla.
E' normale?

Soltanto riducendo l'apertura della chiavetta "Out" (tubo che espelle l'acqua)e tenendo al max la chiavetta "In" (tubo che aspira) il rumore scompare e cosi anche le bolle d'aria.

E' giusto tenere aperture diverse delle chiavette?

Aiutatemi!...
Ecsenius non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-11-2007, 01:07   #2
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E' giusto tenere aperture diverse delle chiavette?
secondo me si, dipende anche dal volume d'acqua da trattare, prova anche a contattare hydor sapranno aiutarti sicuramente
__________________
Ale-28
Bubi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 19:26   #3
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecsenius, guarda io sul dolce ho lo stesso filtro..da nuovo per i primi giorni ha mandato in vasca parecchie bollicine e era un po rumoroso..(scroscio d'acqua..) poi man mano che l'aria e totalmente fuoriuscita dal filtro sono sparite le bolle ed è diventato silenziosissimo..
scusa la domanda.. hai riempito il filtro d'acqua dall'imbuto prima di farlo partire??
perchè se no il fenomeno è spiegato dal fatto che sta espellendo tutta l'aria contenuta nel filtro che se azionato a secco è veramente tanta!!!!!!

poi a che ti serve un filtro esterno per un nano??
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 12:21   #4
Ecsenius
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, e grazie per la risposta,
si ho caricato con un bicchiere d'acqua e dopo circa un 15 minuti il rumore cosi come le bolle sono sparite.

Ho scelto di dotarmi di un filtro perche purtroppo ho molti sedimenti sulla sabbia e sulle rocce (da qui la formazione di ciano) ed infatti il filtro è caricato solo con la spugna che c'è gia in dotazione e un po di lana vetro...
ho una vasca di circa 100 lt...
Poi a giorni ho intenzione di inserire 1 valenciana (si scrive cosi?)..

Grazie.
(fammi sapere se ho fatto na cagata..)
Ecsenius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 12:57   #5
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecsenius, mah..100 lt son tanti però..forse bastava lo zainetto!!!
cmq la lana e la spugna la puoi tenere ma la devi pulire ogni max 2 giorni o ti fa da serbatoio per nitrati e allora si che ti riempi di ciano!!!
ma sei in maturazione??
come mai hai tuti sti sedimenti??
non hai uno skimmer??
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 13:18   #6
Ecsenius
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
ti spiego. L'acquario girava ormai da 1 annetto e andava tutto benissimo. Nitritoi e Nitrati assenti, Fosfatti 0.25, ed era popolato da una xenia, 1 ecsenius, 1 lumaca e migliaia di vermetti che la notte uscivano e facevano il loro sporco lavoro. Poi un giorno, un mio collega di lavoro, decide di regalarmi alcune rocce vive, dicendomi che erano gia spurgate e che lui le aveva nell'acquario.
Fatto sta che le inserisco, senza spurgarle, all'interno della vasca e MI MUORE TUTTO! ACQUA PUZZOLENTISSIMAAAA! ....SCIAGURA!

Questo accadeva Marzo di qyest'anno. COn tanta pazienza ho fatto cambi d'acqua, inserito prodotti vari, tra i quali la Zeolite (Ziolite?!)..morale da 1 mesetto cira sono tornati i valori ottimali. Ma la sabbia cosi come le rocce sono rimaste piene dei sedimenti della mia precedente sciagura.

Per poter eliminarli oltre che sifonare ho scelto di acquistare il filtro esterno. Ma non ho intenzione di tenerlo acceso sempre, solo quanto basta per aiutare a rimuovere la sporcizia che è davvero tanta, e forse, anche questo è il motivo dell'invasione da parte dei Ciano.
Non ho sciumatoio ma solo rocce come filtro biologico.
Ho intenzione di non popolarlo con pesci, magari lasciare solo la Salaria, che da tempo mi sta aiutando a pulire le rocce dalle alghe che sono molto diminuite.

Cosa ne pensi? Mi dai un aiiuto? Grazie!
Ecsenius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 13:28   #7
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
Ecsenius, in 100 litri lo schiumatoio lo metterei, difficile gestire con i soli cambi d'acqua, in ogni caso a mio parere è meglio togliere, spugne,lane etc.. solo carbone attivo di ottima qualità e resine antipo4. a movimento come sei messo?
__________________
Ale-28
Bubi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 13:35   #8
Ecsenius
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho intenzione di caricarlo troppo a livello organico. 1 solo pesce per 100 lt e 4 paguri..
Cmq come movimento ho una KORALIA 3 HYDOR 3200 LT .

Quindi tu mi consigli di togliere spugne e lane e mettere carbone attivo e resine?
Ecsenius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 14:00   #9
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come dice giustamente Bubi82 spugne, lana etc e' meglio toglierle x il discorso filtro biologico. xo' in casi estremi, di emergenza, se hai l'accortezza di lavarle con acqua corrente e poi in acqua RO ogni 2-3 giorni, puoi anche lasciarle per un po' di tempo insieme a resine antiPO4 e carbone. giusto per eliminare il grosso poi via....
__________________
marcola62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 14:05   #10
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
Mi sento di quotare il delizioso Bubi82!
Carbone e Resine a gogo'!
Ma scusa, perche' hai aggiunto quelle rocce ?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esterno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19177 seconds with 14 queries