Come si evince dal titolo.. avrei pensato di regalare un acquario a Natale a mia nonna, insieme ai miei cugini. Volevo regalarlo "già pronto", quindi mi volevo organizzare per tempo.
Pre-dubbi
a) Abitiamo praticamente nella stessa casa, quindi il "trasloco" da fare sarebbe solo di qualche stanza... Ci sono problemi pratici?
b) Sarebbe male per i pesci e le piante cambiare stanza, da una meno luminosa a una più luminosa (e probabilmente da più fredda a più calda)?
c) Noi cugini rientriamo nella categoria "studenti sine pecunia", riusciamo a fare lo stesso qualcosa di decente?
d) Per i problemi dei punti sopra, oltre per una mancanza di spazio, penso che l'acquario non possa essere grande. Questo fine settimana prenderò le misure di dove potrebbe stare.
Dubbi
a) Mi è stato consigliato un acquario semplice di pesci rossi.. Però non posso mettere le piante e inoltre sono molto sporcaccioni, il che mi fa pensare a più manutenzione da fare...
b) Guardando su internet mi stavo orientando verso i guppy, che mi sembrano carini e resistenti.. Poi pensavo a qualche pianta tipo praticello e qualche pianta più alta in fondo. Non troppe, perchè da quanto ho capito se no le cose si complicano. Che dite?
c) Posso usare dei legni molto vecchi che ho in casa? Considerate che credo siano stati presi in spiaggia, che devo fare?
d) Stesso discorso ma con i sassi..
Note
Vorrei che non ci fosse troppa "manutenzione ordinaria", perchè l'acquario è per la nonna.. Ma data la vicinanza, mio papà (che ha un buon pollice verde) può darci un occhio. Però se la nonna lo sente più suo è meglio.
Un bel po' di tempo fa la nonna aveva un pesce rosso, nella boccia (si lo so è crudele). Era molto contenta e il pesce è durato anche abbastanza, rispetto alle condizioni. Però un'estate l'ha "traslocato" dove lei sta d'estate e poi è morto.
Da ciò posso però dedurre che l'acqua del nostro rubinetto è abbastanza buona (almeno per un pesce rosso). Inoltre noi abbiamo un sistema per cui l'acqua viene prima pompata in una vasca e poi viene distribuita. Andrà bene anche per i guppy?
Ho fatto un po' di misure per dove mettere l'acquario e ho guardato dei negozi.
I posti sarebbero 2: la cucina (forse stressante per i pesci), dove la nonna passa più tempo, oppure il salottino, un pochino più tranquillo, ma meno usato dalla nonna.
I negozi.. Ho trovato uno che mi sembrava più un appassionato esaltato (forse un pochino pazzo) che un commerciante. Ha dei bellissimi acquari però
Ha tutte delle idee sugli altri commercianti che usano cose chimiche e su internet e i cattivi consigli che da. Era fissatissimo sul fatto che gli acquari non erano tenuti in vita con cose chimiche o controllando troppo i valori dell'acqua e cose del genere ma con igiene, pulizia e attenzione.
Alla fine consigliava un Mirabello di l 60 (mi sembra) a 133 Euro, dicendo che quello è il prezzo imposto dalla casa.
Poi un altro negozio che non mi ispirava fiducia.. -04
Poi un altro. Piccolo negozietto, ma sembrava leggermente onesto. Aveva degli acquari più economici e poi aveva anche lui un Mirabello ma non mi ricordo da quanto, (più piccolo dell'altro però) a 106 euro. Però almeno non era un pazzo Però mi ha detto che per le piante in un acquario piccolo non si mette sottofondo ma si da il fertilizzante, che tanto "le piante assorbono i nutrienti dalle foglie"

A suo favore, quando sono entrati dei clienti a cui era morto un pesce e volevano comprarne un altro ha chiesto prima che pesci avevano e ha sconsigliato uno perché più aggressivo, mangiava le code degli altri.
In realtà a dimensioni potrei prendere anche qualcosa di più grosso, ma sicuramente devo poi prendere anche il sostegno, l'acqua pesa
Grazie e scusate per il messaggio lungo
