Non sono male come valori di partenza, anzi... io ho kh 18 a gh 20/21.
Poi dipende dal "biotopo" che vuoi metter su, con quei valori ad es. puoi fare un bel acquario di ciclidi, non dovresti nemmeno correggerla, altrimenti se opti x un tropicale dovresti cercare di abbassare un pochino la durezza e di conseguenza il ph; che io sappia ci sono 4 strade:
1) osmosi, taniche avanti e indietro (io lo facevo all'inizio poi mi sn stufato, ma tu ne useresti moooolte meno, pensaci è la soluzione + pulita)
2) torba o estratto di quercia (meglio la seconda a mio parere, colora meno l'acqua)
3) CO2 (non mi piace x principio: dissoluzione dei carbonati di calcio; ed è scomoda)
4) un amico/parente con rubinetto tenero, dai miei esce kh 4 e gh 8
Io personalmente quando posso faccio un salto dai miei

con un paio di taniche, ma non sempre posso, quindi uso l'estratto di quercia (liquido) che aggiungo preventivamente all'acqua dei cambi, 5ml mi abbassano 10lt di 1 grado ed è abbastanza preciso, un botticino da 500ml mi dura circa 6 mesi (1 cambio al mese) e costa una dozzina di €, a conti fatti sono circa 2€ al mese e quindi non è tutta sta spesa...
In teoria forse dovresti cambiare l'acqua + spesso, non come me, 10% ogni 2 settimane (20% al mese), ma sinceramente se i valori sn OK nn vedo la necessità... poi de gustibus
Allora che biotopo vuoi approntare??
