1) Come da Algranati suggeritomi ho tolto la sabbia da 1-2 mm di diametro e l'ho messa nel refugium. Ora sul dsb di 12 cm di sabbia finissima, ci sono sirca due cm della suddetta granulometria (viva, e quindi "fertile"). Fatto ciò per scongiurare ogni necessità di pulire il fondo periodicamente con ovvie conseguenze per la derasa che conosciamo.
2) Come da Pfft suggeritomi, dop aver acquistato Tridacna maxima e Tridacna derasa, ho posizionato la prima a metà altezza e la seconda sul fondo.
La mia domanda è: come stanno? La derasa l'ho comunque inserita ieri (150,00 euretti, ma è stupenda), mentre la maxima è lì da un due-tre settimane.
Ah, sta bene lì? no perchè dall'alto si vede bene che sta vicina alla sinularia e ho paura che crescendo quest'ultima vada ad inombrarla. Daltronde è l'unico punto in cui potevo metterla.
