Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-11-2007, 17:23   #1
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alghe a ciuffo e filamentose

Ciao a tutti , ho in acquario:
- alghe a ciuffo credo (sulle rocce laviche, sugli spuntoni del legno e su alcune foglie del crinum che non cresce e l'ho inserito da quasi un anno -04 )
- diatomee (sul vetro che pulisco periodicamente e sulle rocce laviche)
- filamentose (credo): a partire dal muschio diventano lunghe e ramificate di un bel colore verde chiaro e resistenti , si eliminano facilmente togliendole a mano


Allora, le diatomee non mi preoccupano perchè le ho sempre avute dato che uso acqua di rubinetto che è piena di silicati e in ogni caso non sono un problema per le mie piante.

Le filamentose non mi preoccupano nemmeno più di tanto perchè per ora sono poche e le riesco a togliere manualmente, però sarei curiosa di sapere perchè ci sono. E' vero che crescono in ambienti poveri di nitriti?

Quelle che mi preoccupano sono le alghe a ciuffo sulle rocce, perchè non riesco a strapparle da lì e pian piano si stanno diffondendo. Certo sulle rocce laviche trovano un sacco di nutrimento. Dovrei bollire le rocce per pulirle ogni tanto, ma non posso perchè sopra ci sono le anubias, e poi dopo qualche settimana si ripresenterebbero.

A proposito di come fare per toglierle, le caridine se le mangiano?
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alghe , ciuffo , filamentose
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44230 seconds with 14 queries