Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
La vasca è avviata da luglio, monto un grotech 150.
Non sono contento di come funziona, ho provato a tararlo in tutti i modi e in tutte le salse, ma non mi ha mai soddisfatto.
Non fa riuscita, non cava.. o per lo meno.. schiuma poco!
e credetemi...ho un buon numero di pesci... I valori dei nutrienti sono stabili verso lo zero. No3 immisurabili e po4 0.01.
Nonostante tutto... non mi ritengo soddisfatto... perche se doso più "pesantemente" anche cibo per invertebrati ad esempio.... non riesce a cavare e a starci dietro...
Quello che penso è questo: La mia pompa di schiumazione è una eheim 1250.
Non mi sembra così ad intuito che aspiri molta aria, non mi sembra molto potente come pompa di schiumazione... Ecco la domanda:
Se la sostituissi con una aquabee? risolverei qualcosa? che modello dovrei mettere? So di grotech che montano la acquabee e vanno benissimo....
a voi ragazzi...
andre reef,
Ciao!
Se non sbaglio ci siamo incrociati una volta a coral farm....
Comunque... la pompa aquabee... qualer deve essere? Normale o quelle di schiumazione(girante a spazzola) tipo quelle dei nuovi lg?
Data la tipologia del mio skimmer, non mi aspetto certo di metterci una pompa di schiumazione a girante.... O sbaglio....?
Ciao ragazzi Romagnoli! Tutti bene?
Zaza... Se non vado errando i grotech non hanno venturi con girante a spazzola ma usano un sistema... non ricordo il nome, direi "a iniezione". Quindi di certo non devi montare quella con girante a spazzola... Ma informati meglio, son convinto ma non certo!
Poi, analisi spicciola ma... Ok, a volte aumenti la cibanza ma... non è che non aumenta la schiumazione semplicemente perchè gli animali mangiano tutto?
Chiedo... Si sa mai che le ovvietà...
Ciao!
...mi pare che il Grotech sia un venturi a spinta...quindi assolutamente girante a pale.....
.....senza entrare nel merito degli schiumatoi se performanti o meno...
.....il fine del "sistema" di filtraggio, di cui lo ski è solo una parte, dovrebbe essere quello di tenere in una condizione di equilibrio biochimico la vasca..........se il tuo sistema (lo vedi dai valori) è gia' cosi'in equilibrio che cavolo vai cercando ?...
... Evidentemente lo ski, per quanto non soddisfi i tuoi occhi, evidentemente fa la sua parte di lavoro..........e la fa bene...o perlomeno per quello che serve.....
...il lato marrine della forza si raggiunge quando si usa la vasca per far funzionare la componentistica tecnica e non il contrario come dovrebbe essere...........che te ne fai di uno schiumatoio che ti riempie i bicchieri di liquame "meravigliosamente copioso e puzzolente" se la vasca non ne trae beneficio ?
.....guarda di piu' la vasca ed i suoi occupanti e meno lo ski.........
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
per quanto riguarda la vasca e i valori... si.. sono stabili... ma sembra "la vasca" risentire di eventuali picchi dio cibo... sembra che non riesca a correggesi in breve tempo... ma va bè magari sono solo viaggi mentali... è che ho tanti pesci... e mi sembra veramente strano che non schiumi molto... con tutta la cacca che fanno!!!!!!!!!!!!!1
Comunque adesso tengo così... poi vedrò...
Per il discorso pompa... penso siano diverse da quelle LG inquanto hanno giranti a pale... quindi... mi sa che ...
1) cambio la pompa
2) cambio lo skimmer con un lg800
..... per ora aspetto.. a vedere di capire meglio la vasca e i suoi movimenti...
vorrei solo la conferma del fatto che la pompa aquabee... che mi servirebbe non è quella acon girante a spazzola... ma quella normale c on girante a pale!
paolo.... so già quale è il tuo consiglio!!!!!!!!!!!
Moses!! ciao! ci ho pensato pure io... ma secondo me è un fatto di nutrimenti che non sono misurati dai test.. che magari si innalzano... (non ricordo quali tra inorganici e organici), loro aumentano di brutto.. i test non li sentono ma lo skimmer non lavora al meglio... mah non so se ha senso.. è un po quel che ho pensato..
Ma forse sono solo dei viaggi... e magari devo solo lasciare il modo come sta... nell'attesa di avere la vasca piu stabile, inquanto appena nata!
Capisco il tuo dilemma. Lo avrei anch'io... I nutrienti di cui parli sono gli organici. Maledetti, so bene di cosa parliamo. li sto combattendo da settembre!!!
Però, che io sappia, grotech è una gran macchina! Credo, se non ricordo male, che rama lo abbia scelto per la sua nuova vasca. Non so se è già operstivo. Prova a sentire se è davvero lui (in MP) e magari confrontatevi.
Ciao
P.S.: non sono ancora sicuro, ma se ti può interessare, sto pensando seriamente di sostituire il mio LGS 600/150 con POMPA AQUABEE nuova montata la scorsa settimana (grazie Geppy e Manu) con un "ferro" di tutt'altro genere... Diciamo così...
Se vuoi e ti interessa l'usato (praticamente nuovo a sto punto!) e mi decido, dimmelo che ti avviso!
Ciao