Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Vecchio 10-11-2007, 02:17   #1
UF5
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Sarcophyton - apertura a orario

PRIMO POST!
... a dire il vero speravo di cominciare a frequentare il forum in modo più tranquillo e invece ecco che arriva il problema ... e quindi non posso fare a meno di inaugurare la mia partecipazione al forum con una richiesta di aiuto :(

Dunque, se non si era capito sono alle prime armi... acquario Cayman 110 Pro, Filtro BluWave 07, 2 pompe MaxiJet da 670 l/h, 1 pompa Koralia Hydor da 2300 l/h (aggiunta oggi). Illuminazione 2 neon da 30W (bianco e blu) a cui ho aggiunto 2 T5. Orari di illuminazione: 2 neon dalle 10.00 alle 22.30. 2 T5 dalle 14 alle 21.00.
Tra un paio di mesi al max sostituirò il filtro con sump e schiumatoio.

Pesci: 3 Chromis viridis, 1 Sphaeramia nematoptera, 1 Valenciennea muralis. Per lungo tempo ho avuto un Zebrasoma Flavescens che un Amphiprion ocellaris mi ha ucciso, dopo aver eliminato anche un altro ocellaris. Ho provveduto immediatamente a restituire il serial killer al negoziante, che fortunatamente ha accettato...

Coralli: Discosoma, Zoanthus, Cycloseris, Pachyclavularia violacea, Sarcophiton. Ieri mi hanno regalato una Goniopora bellissima -- so che purtroppo è destinata a morire presto, ma spero tanto di riuscire a tenerla il più a lungo possibile.

E poi: 6 Turbo snail, 1 Lysmata amboynensis, 1 Lysmata wurdemanni, 1 tridacna.

Test: PH, CA, PO4, NO, MG, KH e salinità si sono mantenuti sempre nella norma. Mai avuto problemi con l'ammoniaca. Uso test Askoll e Tetra.

Uso integratori Knopp di Calcio liquido, Stronzio e Molibdeno, Magnesio e Iodio.

Da quando ho montato le T5 ho avuto prima una lunga invasione di alghe (il che mi dicono sia normale negli acquari nuovi), poi, tornata la normalità, il Sarco ha iniziato a dare segnali strani: per circa 1 settimana è stato sempre chiuso. Poi ha ricominciato ad aprirsi ma solo per qualche ora. Ora rimane aperto fino intorno alle 18.00, dopodiché si chiude completamente, sbiancando. Al mattino successivo è di nuovo bello arzillo. Mi chiedo: sarà mica la luce dei T5 a dargli fastidio??? Lo so che sarebbe un paradosso ma sembra godere dell'illuminazione dei due neon da 30W e soffrire non appena si accendono le T5... Avrei voluto postare qualche foto ma ho la digitale rotta... :(

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie infinite!
  Rispondi quotando


Vecchio 10-11-2007, 10:36   #2
LucaTeli
Pesce rosso
 
L'avatar di LucaTeli
 
Registrato: Jan 2007
Città: Osio Sopra (BG)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 517
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao UF5 e benvenuto .
Io non sono certo il più esperto ma anticipo alcune domande che sicuramente altri ti avrebbero fatto: da quanto tempo è in funzione l'acquario? Se lo fosse solo da qualche mese devo dirti che forse sei andato un po' di corsa, soprattutto con i pesci...
Quanti kg di rocce vive hai? Come hai fatto la maturazione? I neon T5 da quanti watt sono? E soprattutto la domanda più importante... prima di fare ogni passo ti sei informato bene (e non solo da un negoziante)?
Ciao
Luca
__________________
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia... Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza...
LucaTeli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2007, 13:27   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
UF5, quanti litri è quella vasca? e in quel filtro cosa ci sta dentro?? così vediamo se tutti quei pesci ci possono stare o meno. poi mi sembra che vai a integrare cose che non servono. a occhio mi sembra che quella vasca sia impostata "stile negozio", però se sei più preciso magari si riesce a far qualcosa.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2007, 16:18   #4
UF5
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao Luca e sjoplin, grazie per le risposte.

L'acquario è da 230 litri. I T5 sono da 39W, 14.000°K (Arcadia FMW39T5). Ho inserito le rocce vive (circa 20kg) a inizio settembre. Nel periodo tra l'inserimento delle rocce vive e l'aggiunta di nuovi esseri viventi ho usato Bactozym della Tetra per favorire la maturazione dell'acquario. Lumache, discosoma e lo Sphaeramia sono stati inseriti verso la fine del mese. Poi man mano ho inserito il resto. Purtroppo mi sono fidato troppo del negoziante e solo dopo ho scoperto che occorrono circa 4 mesi per la maturazione di un acquario... così come ho scoperto tante altre cose ancora...

Per quanto riguarda il contenuto del filtro, qui vado in grossa difficoltà perché non ho mai approfondito per conto mio... C'erano 2 spugne. Il negoziante/"consulente" dopo un po' me ne ha fatto togliere una per metterci una calza contenente "materiale" (??) che dovrebbe sopperire alla mancanza di uno schiumatoio vero e proprio. Poi c'erano delle sfere in plastica nere e dei tubetti che credo fossero di ceramica. Via anche sfere e tubetti, sostituiti da un'altra calza con "materiale" per il controllo dei nitriti. Con la seconda invasione di alghe ho tenuto carbone attivo Xupra Wave per 3-4 gg. La spugna la sciacquo regolarmente 1 volta a settimana.
Il fondo è misto: ho fatto un sandwich di sabbia sugar-size tra due strati di ghiaia corallina. I valori dell'acqua si sono mantenuti sempre più o meno costanti, senza grandi oscillazioni e comunque sempre nel range di "sicurezza".

La mia percezione da neofita è che la configurazione del mio acquario non sia proprio accademica, per usare un eufemismo. Tuttavia devo dire che con i coralli sto avendo belle soddisfazioni. Gli zoanthus si sono riprodotti a vista d'occhio (dalla colonia iniziale ora mi ritrovo con ben 5 colonie ricche di polipi che si aprono completamente mostrando dei colori bellissimi). I discosoma da 4 sono passati a 6 e sono diventati molto grandi (4-5cm). Lo stesso sarcophiton si è ingigantito nel giro di poco tempo (15-16cm). La pachiclavularia in pochissimo tempo mi ha regalato altre due colonie da sistemare in altre zone della vasca. Anche per i pesci mi stava andando abbastanza bene: prima che l'ocellaris-killer facesse stragi, avevo un flavescens molto vispo, di un giallo sgargiante, e l'altro ocellaris (di allevamento) cresceva benissimo. I cromis sono sempre attivissimi e movimentano la vasca in modo spettacolare e lo Sphaeramia se ne sta tranquillo come sempre spostandosi da una colonia di zoanthus all'altra nella massima rilassatezza. La valenciennae infine si è ambientata subito, ha costruito un paio di tane dove si rinchiude completamente ogni sera una mezz'oretta prima che si spengano le luci, per uscirne la mattina dopo e ricominciare a macinare sabbia.

Grazie ancora per l'aiuto, spero il mio sarco non abbia nulla di grave... non so voi ma sento quasi un amore paterno nei confronti di qualsiasi esserino all'interno di quella vasca la cui vita dipende esclusivamente da me...

PS: appena mi aggiustano la macchina, posto un po' di foto.

ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2007, 00:16   #5
UF5
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
non vi viene in mente niente per il mio povero sarco?
  Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2007, 00:43   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
UF5, te ti preoccupi del sarco, ma è tutta la vasca che è impostata male. il problema è quello ed è facile che tu abbia pure dei test che non te la raccontano giusta. il sarco potrebbe essere pure in adattamento, ed è un animale robusto, per cui, io penserei a tutto il resto, per ora. solo che hai già una vasca piena mentre dovresti essere ancora in maturazione...
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2007, 00:53   #7
UF5
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
sjoplin, beh questo lo supponevo ed infatti vorrei aggiornare il tutto pian piano. Se qualche anima buona mi da qualche consiglio anche su questo... Cosa mantenere, cosa aggiungere e cosa eliminare?
Però come dicevo nel post precedente lì dentro sembra che la vita giri... possibile che fino ad ora l'intero equilibrio si sia basato unicamente sul famoso fattore C e non su altro?
  Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2007, 01:06   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
UF5, è un casino sistemare una vasca impostata cosi' con degli animali dentro. e se non la sistemi prima o poi collassa. penso che la prima cosa da fare sia metterci uno skimmer, possibilmente decente
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2007, 01:21   #9
UF5
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
sjoplin, lo skimmer è in programma, insieme alla sump. Ho anche intenzione di risistemare le rocce aggiungendone un'altra decina di chili. La vasca è visibile su 3 lati, per cui ho una rocciata al centro in senso longitudinale, ma vorrei creare due rocciate che dai due lati "stretti" scendono verso il centro creando una gola. Al di là degli aspetti estetici mi premeva soprattutto aggiungere rocce vive e creare più anfratti per i pesci, oltre ad avere più livelli per l'esposizione dei coralli alla luce. Ma sono molto combattuto, ho paura di tornare al punto di partenza...

Comunque questo thread sta toccando temi completamente diversi da quelli di questa sezione. Forse sarebbe meglio che lo spostassi nella sezione per i neofiti... Sai come si fa?

grazie cmq per l'aiuto, mi conforta sapere che il sarco terrà duro

ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2007, 13:30   #10
vonjack
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Thiene (VI)
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 188
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da UF5
Però come dicevo nel post precedente lì dentro sembra che la vita giri... possibile che fino ad ora l'intero equilibrio si sia basato unicamente sul famoso fattore C e non su altro?
Ciao,io ho avuto un acquario gestito come il tuo, con filtro biologico, tubi T8, ecc. Per quasi 2 anni tutto girava abbastanza bene, con discosomi, sinularia, clavularia, tutti in ottima salute. Poi praticamente all'improvviso il sistema è crashato, alghe ovunque, nitrati a 100, un disastro.
Come ti è già stato detto, ti conviene risolvere al più presto possibile i problemi legati alla gestione, perchè un sistema del genere prima o tardi collassa, anche se ora sembra funzionare bene.
vonjack non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apertura , orario , sarcophyton
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20194 seconds with 14 queries