Ormai son agli sgoccioli e(notiamo l'ora del post....domani lavoro maremma maiala...) devo decidermi a che metodo di gestione affidarmi scartabellando qua e la, osservando vasche fatte e in costruzione mi sto orientando per il metodo DSB!!Xò....c'è un però, la cosa che sinceramente non mi garba molto sono quei 12 cm di sabbia, ma son proprio necessari 12 cm?????Calcolando che la vasca è alta 60 cm, l'acqua di certo non sta a filo di vetro togliamo lo strato di sabbia cosa ne rimane??poco + di 40 cm che sinceramente mi sembran veramente pochi, si certo vedere la sabbia mi piace ma sto "muretto" di 12 cm che spunta dal fondo mi pare proprio antiestetico, sicuramente mi risponderete di passare al berlinese puro così risolvo i miei problemi ma prima di vagliare altre metodologie voglio sondare tutte le possibilità...
Una domandina facile facile a chi lo ha già fatto...
X una vasca 120x70x60 quanti chili di sabbia e rocce vive ci devo ficcare x il DSB???? (a calcoli fatti con mio padre saltavano fuori cifre improponibili -28d# 120 kg????

)