Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Ciao,
avevo scritto un post in proposito ma non lo trovo, premesso che l'acquario saraà un 30x330x35h,
la mia idea era di prendere una nano koralia e il filtro appeso bravo 200 da mettere fisso per sfruttare il getto d'acqua dalla cascatina (750 l/h) e all'occorrenza per inserire le calze di antifosfati.
Ma stavo pensando se non fosse meglio affidarsi a 2 nano koralia disposte nei lati opposti del vetro posteriori e funzionanti alternativamente;
eliminando quindi del tutto il filtro appeso, e se fossero necessarie le resine, mettere la calza direttamente in acuaqrio dove c'è un buon circolo dell'acqua...
penso ch in questa seconda ipotesi si avrebbe un metodo naturale vero e proprio.
PS: Ma il metodo Zeovit, con l'uso quindi di zeolite, vale solo se si allevano coralli duri? o anche per i soli molli?
In effetti la zeolite ha più o meno le funzioni delle resine antifosfati?
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie
le resine appese nella vasca con la calzetta non mi sembrano una buona soluzione. già dovrebbero lavorare in un filtro specifico (letto fluido), se poi le metti così alla brutta va a finire che non fanno nulla. prendi uno zainetto tipo niagara e sei a posto. di nanoK ce ne puoi mettere 2, però tieni conto che dovrai tribolare la tua parte per sistemare gli animali. zeovit lascia stare. è un sistema per vasche grandi e acquariofili esperti. se sbagli un dosaggio (si parla di una goccia per 100 litri... fatè...) ti giochi la vasca.
boxer,
Ciao,
Io sinceramente propenderei per il filtro appeso + la Nano Koralia, sempre che le misure siano 30x30x35 e non 330 !
Le calze in acqua non e' che siano il massimo da vedere... se poi hai la possibilita' di un filtrino appeso, magari anche piu' piccolo tipo Niagara, e' l'ideale.
Bisogna distinguere tra Zeovit e l'uso di Zeolite.
Zeovit non e' solo l'uso di Zeolite, ma buona parte dei prodotti collegati alla linea Korallen Zucht. La Zeolite, anche non KZ esiste in commercio, ma a quanto leggo ci sono zeoliti e zeoliti. I composti di KZ sono delle miscele (sto' citando la loro guida!). Se ti interessa posso girarti la guida CZ.
Ale
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
boxer, filtro appeso con resine nella calzetta e inserite dentro e sei a posto, per le pompe vado controcorrente... di nanokoralia ne metterei 2, che successivamente farei lavorare alternate
riparto col post perchè parlando con un ragazzo della zona, con una certa esperienza d'acquari, mi ha sconsigliato l'uso del filtro appeso, perchè la cascata d'acqua oltre al rumore, schizza e col tempo avreà problemi per il sale, incrostazioni...
in effetti in un negozio ho visto il filtro appeso in azione e la cascata, nonchè alcune parti del filtro stesso, erano molto incrostati di sale.
Lui mi ha consigliato un filtro esterno tipo eden501, ma a me lo spazio è poco e il filtro così non è che mi piaccia molto!
sarei proprio per l'idea di eliminare del tutto l'uso del filtro esterno o appeso a questo punto, e usare 2 nano koralia!
so che l'idea estetica delle resine direttamete in vasca non siano oscene esteticamente, ma tanto le resine vanno usate nel periodo di maturazione, e poi quando ce n'è bisogno...e se va tutto bene non ce ne sarà bisogno!!!
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie
mmm...quindi filtro necessario!!
ma voi esperienze negative di schizzi e incrostazioni del filtro appeso?
io ho un niagara250 su un cubo della wave da 30 litri e tutti sti schizzi non li vedo... oltretutto è pure abbastanza comodo da pulire e secondo me un po' di filtraggio meccanico dell'acqua non guasta.
Quote:
avete per caso qualche link a piccoli letti fluidi fatti col fai da te?
nella sezione nano di AP c'è un'autocostruito di Heros partendo da un abbeveratoio per criceti