Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 21-10-2007, 18:37   #1
Franco83
Avannotto
 
L'avatar di Franco83
 
Registrato: Oct 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scalari banchettano appena si spegne la luce...

Salve a tutti, ho un problema con la deposizione/schiusa delle uova dei miei due scalari.
Dopo che la femmina depone e cura "ventilando" le uova, non appena si spegne la luce dell'acquario iniziano velocemente a divorarle .
Qualcuno saprebbe spiegarmi il motivo di questo comportamento?
Grazie

Il mio acquario cyman scenic 120 l
2 scalari m & f
1 botia pagliaccio
1 locaride (non sò bene la specie)
4 pulitori di alghe filamentose (poi li identificherò... )

Ph 6.5 altri valori nella norma
Franco83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2007, 21:51   #2
Adam
Ciclide
 
L'avatar di Adam
 
Registrato: Nov 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 più varie vasche e vaschette
Età : 32
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adam

Annunci Mercatino: 0
forse perchè hanno paura di un buio completo e si sentono insicuri circa l'incolumità delle uova.

potrebbe essere utile mettere tra i neon dell' illuminazione dell' acquario un piccolo neon che faccia una luce fioca che simuli la luce lunare.
oppure puoi lasciare su un tavolino vicino l'acquario una lampada durante la notte che illumina l'acquario.
però da non troppo vicino altrimenti la luce risulterebbe forte.
devi regolarti sulla distanzala in modo che nell' acquario c'è un pochino di luce anche durante la notte.

fammi sapere se è andata bene.

ciao
Adam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2007, 22:00   #3
Franco83
Avannotto
 
L'avatar di Franco83
 
Registrato: Oct 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come posso realizzare tutto questo?
__________________
Per cortesia, amici, prima i fatti e poi le opinioni.
(D'Alembert)
Franco83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2007, 22:10   #4
Adam
Ciclide
 
L'avatar di Adam
 
Registrato: Nov 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 più varie vasche e vaschette
Età : 32
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adam

Annunci Mercatino: 0
per il neon veramente non te lo so spiegare,ci vorrebbe il reattore ecc. ecc.
ma io non me ne intendo.

però puoi mettere un lampada che illumini l'acquario in modo che i pesci ci vedano ugualmente ,diciamo come quando la luce dell' acquario è spenta ma è illuminato dalla luce naturale.
posiziona la lampada alla distanza giusta dall' acquario in modo che ricrea la luce naturale al buio della notte.

a ecco un idea.
dato che poi i pesci,credendo che la luce provenga dall' alto nuoterebbero storti,
puoi mettere una lampada un po' sporgente sul coperchio dell' acquario
se lo ha
con la luce che va verso il basso.
tanto non c'è bisogno di una luce diretta.
se non mi sono spiegato bene dimmelo eh.

ciao
Adam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2007, 22:15   #5
Franco83
Avannotto
 
L'avatar di Franco83
 
Registrato: Oct 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho compreso perfettamente, proverò la tua soluzione e ti farò sapere.
Grazie mille
__________________
Per cortesia, amici, prima i fatti e poi le opinioni.
(D'Alembert)
Franco83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2007, 22:24   #6
Adam
Ciclide
 
L'avatar di Adam
 
Registrato: Nov 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 più varie vasche e vaschette
Età : 32
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adam

Annunci Mercatino: 0
ok
a risentirci
Adam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2007, 08:53   #7
PaoloScalare
Guppy
 
L'avatar di PaoloScalare
 
Registrato: Apr 2007
Città: Todi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho semplicemente messo una lampada da tavolo con lampadadina a risparmio energetico da 8W a circa due metri dall'acquario comandata da un orologio, si accende un quarto d'ora prima dello spegnimento delle luci dell'acquario e si spegne in prima mattinata, dopo che la luce del giorno illumina abbastanza la stanza, sono oramai molte riproduzioni che vanno a buon fine.
__________________
Ciao, Paolo.
PaoloScalare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2007, 00:14   #8
Franco83
Avannotto
 
L'avatar di Franco83
 
Registrato: Oct 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PaoloScalare è una idea a cui avevo già pensato. Hai avuto anche tu lo stesso "problema"? Il tuo sistema lo sperimenterò ! I tuoi pesci quindi continuavano a curare le uova anche nei giorni successivi..?
Complimenti per il tuo acquario, è davvero bello.

P.s. Lo sò che non è il forum adatto ma vorrei chiederti che specie di painta è quella a foglia rotonda che copre la superficie nel tuo acquario?
Grazie
__________________
Per cortesia, amici, prima i fatti e poi le opinioni.
(D'Alembert)
Franco83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2007, 09:32   #9
PaoloScalare
Guppy
 
L'avatar di PaoloScalare
 
Registrato: Apr 2007
Città: Todi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Franco, grazie per i complimenti innanzi tutto, per quanto riguarda gli scalari devo dire che dopo le prime 3 o 4 deposizioni andate "male" sono oramai 4 o 5 volte che và tutto ok, non sò se hai visto le foto degli scalari insieme agli avannotti, quella è stata la riproduzione più prolifica, io ne avevo contati ad occhio sui 150, solo che nell'acquario di comunità dopo 4 giorni non ce ne era più uno, e per questo ho da poco allestito una seconda vasca da 60 lt. comunque ho notato che la luce notturna è molto importante, infatti da quando la ho messa sopravvivono moltissimi avannotti mentre quando non c'era dalla sera alla mattina ne mancavano sempre molti.
Per quanto riguarda la pianta che dicevi è la Hydrocotyle leucocephala, secondo me una vera "benedizione" in quanto cresce ad una velocità mostruosa rivelandosi una grande succhianitrati, ogni volta che cambio l'acqua e faccio le potature ne butto via a metri.
__________________
Ciao, Paolo.
PaoloScalare non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
appena , banchettano , luce , scalari , spegne
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18625 seconds with 14 queries