Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti sono filippo iniziamo dal profilo
acquario 300 lt in funzione da 12 mesi 75 kg di rocce schiumatoio lg 600 sump 2 tunze 6060 2xhqi 150w + 2 attinici reattore calcio lg reattore kalkwasser quindi a posto giusto? qualche paguro 1 zebrasoma 1 salarius 2 nemo 1 epathus.
Valori perfetti
ph 8 mattino 8.35 sera
kh 8
no3 0.3
no2 0
fosfati 0
calcio 500
magnesio 1350
salinità 35 per 1000
temp 26,5°c
i pesci stanno bene
mi è morto tutto (invertebrati molli talee) o quasi per un motivo a me sconosciuto.
posso pensare che per un errore del mio negoziante ho inserito la zeolite nella sump senza reattore sotto flusso di 1200 litri ora per circa 5 mesi. oppure posso pensare che siano morte le rocce per cause sconosciute
ho inserito una foto di un sarco morente con sotto una roccia del mio pseudo acquario
l'unica cosa che cerco è un aiuto non so più cosa fare
Ti è morto tutto di botto? Nel giro di un paio di giorni?
Per caso qualcuno ha lavato il pavimento vicino all'acquario con una varachina aromatizzata e magari non ha areato? Oppure un deodorante spray?
Non credo alla zeolite però.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
ciao, mah non saprei i pavimenti vengono lavati spesso con detergenti profumati non so se con varichina o altro
diciamo che se non è mai successo prima la causa potrebbe essere un cambio di detersivo con qualcosa di più forte
Quote:
da quello che dici però intuisco che si tratti di avvelenamento da sostanze o metalli vari contenuti nelle sostanze
Una morte così repentina di tutto in genere può essere causato solo da quello
Quote:
a tal proposito oggi ho visto littlesea e lui guardando le foto dice che è sicuramente avvelenamento da sostanze
ok
Quote:
ora sta girando il carbone attivo ho fatto 2 cambi da 30 litri l'uno e domani ne faccio un'altro da 30 e poi che faccio?
ciao e grazie dell'aiuto a tutti
io farei un cambio del 50% subito
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
ciao stanotte mi sono fatto un giro con la pila alle 2,30 dopo circa 2 ore di buio all'acquario. Non c'era una solo copepode anfipode o altro in giro per la vasca
ho notato solo un piccolo verme bianco e 1 lumachina
io i cambi li faccio ma la domanda che faccio ora è ma devo ricominciare tutto da capo? o e solo lo stress da veleno in poche parole sono morte anche le rocce e le devo buttare o sono recuperabili?
per vedere se sono buone, dopo il cambio, aspetta qualche giorno e fai un giro di valori, se sono in calo vuol dire che le rocce sono buone.
Dipende cosa sia andato in vasca ed in quali quantità...
Ti do' un'altra idea... non è che qualcuno di famiglia per sbaglio abbia immesso qualcosa in acquario? Magari un figlio oppure un errore o che ne so?
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
ciao Marino come va? allora spiegami il bilanciamento dei valori cioè come devono esere in realtà se scendono vuol dire che le rocce sono vive o no?
le mie rocce sono ancora abbastanza scure ma in molti punti stanno sbiancando e compaiono macchie tra il verde e il giallo tipo diatomeee da maturazione per capirci
le tue sono perfette e i discosomi presenti si stanno aprendo molto, alcuni non tutti sono già grandi come da te
i frags sono completamente aperti
la (credo) digitata si vedono una marea di polipetti tipo verde e l'altra si vedono marroni