Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-10-2007, 00:12   #1
Tiziano58
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torchiagina di Assisi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Parere su illuminazione Askoll 112 litri

Salve a tutti,
ho in maturazione da 16 giorni un Askoll Ambiente Advance 80x35x49 da 112 litri effettivi. La plafoniera in dotazione monta due neon T8 da 20W, uno e del tipo AquaGlo e l'altro del tipo Aqua Sun.
Normalmente l'acquario, che è posto in un angolo tranquillo della sala, usufruisce molto parzialmente durante il giorno anche della luce che entra dalla finestra e di quella del lampadario. Il periodo di accensione è di 13 ore, dalle 09.00 alle 22.00.
In questo fine settimana sono stato assente da casa ed ho abbassato anche le tapparelle della sala per cui l'acquario ha potuto usufruire soltanto della sua propria luce (40W totali). Al rientro ho notato che sono cominciate ad apparire delle inquietanti alghe scure sia sulle pietre che sulla parte terminale di alcune piante (possibile?). Mi sono allora chiesto:
- è possibile che la mancanza della poca luce proveniente dall'esterno dell'acquario abbia provocato il problema?
- è possibile che l'illuminazione "di serie" di 20+20W sia insufficiente e questo favorisca l'insorgere delle alghe? E questo porta a chiedersi: possibile che la Askoll fornisca un sistema di illuminazione insufficiente nei suoi acquari?
- cosa posso fare adesso???
__________________
.
gH=13 PO4=0,5 CO2=20 bolle/minuto

Tiziano58 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
112 , askoll , illuminazione , litri , parere
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16547 seconds with 14 queries