Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao io ho un juwell 60l con filtro orignale cioe' con spugne ed all'inizio mi sembrava ok ma col passare del tempo ho visto che la spugna filtro biologico
si intasa e va continuamente pulita (ovviamente in acquario cosa che succede molto piu' raramente con i canolicchi volevo sapere i vostri pareri
Io ora sto sostituendo la spugna con i canolicchi .
ciao Daniele
Personalmente preferisco i cannolicchi, perchè ogni volta che pulisci le spugne azzeri la popolazione batterica... ma tutto dipende dallo spazio e dal tipo di filtro.
Compila il profilo, così è più facile consigliarti.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
non devi eliminare la spugna, se si intasa spesso sopra mettici della lana di perlon a strati, così sostituirai solo lo strato intasato.
la spugna oltre a fare da filtro meccanico, inquanto trattiene le parti + grosse, ha anche una funzione biologica, dato ke all'interno, si anidano i batteri come avviene nei cannolicchi.
secondo me la spugna va tenuta.
se vedi fanghiglia marrone all'interno della zona spugne e/o se la pompa diminuisce di portata
nel primo caso è normale mentre nel secondo allora potrebbe essere un problema
il mio filtro (JUWEL) ha due fori di 'ingresso' acqua, non so il tuo
io ho messo 5 litri di soli canolicchi nel mio filtro e un po di spugne sopra ... ed il tempo dirà se ho fatto bene o meno rispetto all'allestimento originale
se vedi fanghiglia marrone all'interno della zona spugne e/o se la pompa diminuisce di portata
nel primo caso è normale mentre nel secondo allora potrebbe essere un problema
il mio filtro (JUWEL) ha due fori di 'ingresso' acqua, non so il tuo
io ho messo 5 litri di soli canolicchi nel mio filtro e un po di spugne sopra ... ed il tempo dirà se ho fatto bene o meno rispetto all'allestimento originale
la fanghiclia so che e' normale ma in piu' la pompa diminuisce di portata allora di solito prendo la spugna e la strizzo nell'acquario e la pompa ricomincia il suo regime solito per questo volevo sostituirla con i canolicchi
la mia idea e quella di prendere 1 kg ( ho un juwell record 60 ). di canolicchi e metterli al posto della spugna e la spunga metterla sopre e la utilizzo come meccanico e nel frattempo non butto i batteri che andranno piano piano a colonizzare i canolicchi poi fra qualche mese la lavero' bene .
ora volevo un consignlio su quali canolicchi mettere so che ci sono di vari tipi in vetro in ceramica in plastica ditemi voi i migliori
Grazie Daniele
Io sono per a dritta data da redcherry,aumenta e mantieni pulito il perlon iniziale e non avrai problemi d'intasamento.
I filtri juwel sono concepiti per avere un filtraggio svelto nella parte iniziale(superiore) e lento in quella finale(inferiore).Ovvio poi sostituendo spugne con cannolicchi,la filtrazione biologica si ha ugualmente.Quale dei due modi sia migliore,sinceramente non lo so.Alla fine mi sebra superfleo spendere dei soldi, per un qualcosa che gia si ha.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
ogni volta che pulisci le spugne azzeri la popolazione batterica... ma tutto dipende dallo spazio e dal tipo di filtro.
mmmm.
La popolazione batterica si salva con il semplice accorgimento di strizzare (poco, dello "sporco" deve restare) la spugna nell' acqua del cambio e non sotto il rubinetto.
Le prime pulizie hanno effetti quasi catastrofici, ma col tempo la spugna si impregna di fanghi ed è capace di trattenere molto più "materiale".
Ovvio che meno si tocca il filtro meglio è, quindi benvengano gli strati di lana che volendo si possono sciacquare nello stesso modo.
Insomma io sono per le spugne, se non si fosse capito
PS
non ho mai visto filtri della juwel, che grana di spugna usano? con che sistema hanno un filtraggio veloce nella parte iniziale e lento nella finale?