Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 12-10-2007, 08:14   #1
Massimiliano67
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Sedriano (MI)
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 411
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro biologico

Devo allestire una vasca da 120L: questa ha in dotazione un filtro che è siliconato alla parete laterale destra della vasca. Guardando lateralmente posso vedere quello che ci sta all'interno; in pratica non è un filtro completamente chiuso poichè non ha parte posteriore. Volevo sapere se, in questo caso, l'ingresso della luce, dato che posteriormente il filtro non è chiuso, possa influire negativamente sul filtraggio biologico o meno. Mi è stato consigliato di oscurare la parete dell'acquario su cui è fissato il filtro. Devo oscurarlo o posso lasciarlo così in modo da vedere lo stato di intasamento del filtro e programmare le debite manutenzioni?

Inoltre il filtro è diviso in 3 parti.
Nella prima parte, dove ci sono le griglie di aspirazione, mi hanno consigliato di mettere il termoriscaldatore. Io però vorrei metterlo fuori dal filtro, vicino allo sbocco del flusso di acqua in uscita, perchè è un traffico farlo stare attaccato in quanto il vano filtro è piuttosto stretto e non riesco a farci passare la mano. Qui vorrei mettere la spugna e un po' di lana (sopra spugna sotto lana).
Nel secondo vano voglio metterci un sacchetto intero di siporax (1 litro) e sotto un sottile strato (3 cm) di lana.
Nel terzo vano invece ci metteri solo la pompa. Nel caso si renda necessario mettere il carbone attivo lo metterei sotto il siporax al posto della lana. E' esagerato o potrebbe andar bene? Accetto ogni vs consiglio in merito. Ciao e grazie. Max
Massimiliano67 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-10-2007, 09:18   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Meglio se lo oscuri.
Puoi utilizzare un foglio di plastica nera fissato con del nastro, in modo da poterlo rimuovere agevolmente per saltuari controlli.

Io il riscaldatore lo metterei dove consigliato... dovrebbero esserci delle staffe predisposte.
Nel secondo scomparto cannolicchi con sopra la lana... se la lana la metti sotto, ogni volta che si sporca devi rimuovere i cannolicchi per pulirla e ciò è un errore grave: i cannolicchi non andrebbero MAI toccati.
Nel terzo scomparto solo la pompa, in caso di uso del carbone, potrai inserirlo lì.

__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 12:20   #3
Massimiliano67
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Sedriano (MI)
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 411
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le staffe non ci sono e sono costretto ad attaccarlo usando le ventose. Non so se esiste un altro modo per poterlo lasciare nel vano filtro.
Massimiliano67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 12:52   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Con le ventose va benissimo!!
Spingilo contro il vetro infilando uno stecchino da gelato o un coltello con delicatezza attraverso le griglie di aspirazione, se è questo il problema.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biologico , filtro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13454 seconds with 14 queries