Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
So che il test a striscette non è il massimo della precisione,ma in ogni caso un minimo di attendibilità ce l'ha,quindi vi posto i valori:
gh >16°d
kh tra 15°d e 20°d
ph tra 8 e 8.4
No2 e No3 buoni
l'acquario è un 100L ha molte piante con un substrato fertile,somministro bright k e step1 dell'ada in dosi minori del consigliato, faccio cambi del 20% ogni 20 giorni con sola acqua di osmosi, ma è da aprile che l'ho avviato e i valori sono stabili ... ora x abbassare il ph e comunque per migliorare lo sviluppo delle piante ho preso un impianto di Co2,ma ho capito che con un kh così alto ci faccio poco e niente, solo con cambi + frequenti di osmosi potrei avere l'effetto desiderato (abbassare il ph per poter mettere scalari o simili)? E se questo è l'unico metodo,ogni quanto e in che quantità devo effettuarli?Arriverà un momnto in cui si stabilizzerà la situazione oppure i cambi dovranno essere sempre frequenti?
Grazie
__________________
Hai viso il baffo?...Vola basso!!!
ma sei sicuro che sia vera osmosi? se è vero che fai così da aprile allora DOVRESTI avere solo acqua osmotica in vasca e quindi i valori dell'osmotica... prova ad eseguire un test sulla presunta acqua d'osmosi
Nore88 ha ragione, facendo i cambi con sola acqua di osmosi come fai tu dovresti avere kh e gh abbastanza bassi. Com'è allestito il tuo acquario? Potresti avere in vasca elementi calcarei, come delle rocce, che ti innalzano kh e gh. Questa mia teoria ha però dell'assurdo perchè per quanto calcarea sia una roccia non credo possa alzare così tanto i valori facendo i cambi con acqua di osmosi. Hai mai analizzato l'acqua con i test a reagenti liquidi? Prova, magari tu sei ok ed è colpa delle striscette. Facci sapere.
Ciao
In passato ho fatto test a reagente liquido dell'askoll e se ricordo bene confermavano i valori, in vasca oltre al substrato fertile ghiaia policroma ho anche 2 rocce prese da negozio fidato ed un tronco ada, x l'acqua di osmosi mi fornisco da un amico, in passato ho fatto il test all'osmosi ed erano usciti tutti valori intorno allo 0, la prossima settimana mi arriva l'impianto di osmosi e i test a reagente liquido, controllerò meglio, intanto se mi dite così...la cosa è molto strana!!! Cosa sarà mai?
__________________
Hai viso il baffo?...Vola basso!!!
x l'acqua di osmosi mi fornisco da un amico, in passato ho fatto il test all'osmosi ed erano usciti tutti valori intorno allo 0
Fai questa semplice prova:
In un recipiente o bacinella metti
1 litro dell'acquario ed aggiungi 1litro dell'acqua di osmosi che ti viene fornita, e fai il test.
Verificherai che praticamente dimezzi la durezza (GH e KH) per es. Gh=16 poi 8 dopo l'aggiunt di osmosi pura (senza sali o tagliata con rete idrica).
Se non é cosi` allora l'osmosi che ti viene fornita non é pura, fai controllare l'impianto del tuo amico
Ebbene si, almeno per me che non sono un esperto la cosa è molto strana. Non saprei che dirti dato che le ipotesi si sono verificate sbagliate....
Una cosa: appena fai i cambi con osmosi noti leggeri miglioramenti? Se si, potrebbe essere colpa delle rocce o del fondo. Scusa ma per ora non ci vedo altra spiegazione anche se, come detto prima, non credo possa essere una roccia che ti aumenta così tanto kh e gh. Comunque, tanto per escludere anche questa ipotesi, ti sarebbe problematico tirar via le rocce dalla vasca e fare una prova per controllare se sono di origine calcarea?
In passato ho fatto test a reagente liquido dell'askoll e se ricordo bene confermavano i valori, in vasca oltre al substrato fertile ghiaia policroma ho anche 2 rocce prese da negozio fidato ed un tronco ada, x l'acqua di osmosi mi fornisco da un amico, in passato ho fatto il test all'osmosi ed erano usciti tutti valori intorno allo 0, la prossima settimana mi arriva l'impianto di osmosi e i test a reagente liquido, controllerò meglio, intanto se mi dite così...la cosa è molto strana!!! Cosa sarà mai?
Prendine una manciata, e versaci del viakal.Se frigge hai trovato il problema.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!