Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ciao! ho un acquario da 230 litri.
sost. 60 litri circa ogni 2 settimane con acqua osmotica reinegrata cn i sali ormai da quasi 7 mesi.
il mio ph pero' non scende mai:
la mia domanda è:
ma se inserisco h2o osmotica cn ph 5 come mai l acqua della acquario non cala di ph?
il ph non cala con l'acqua osmotica, al massimo puoi modificare il kh, in quanto questo funziona da tampone per il ph.
Posta i valori dell'acqua che hai in acquario e quello della tua acqua osmotica, solo così possiamo darti una mano
ciao. purtroppo mentre per il kh e il gh è sufficiente basarsi su semplici regole matematiche per ottenere i risultati voluti per il ph non è così... perché entrano in gioco dei equilibri chimici che complicano il tutto. il modo più semplice per regolare il ph è somministrare anidride carbonica. questa è efficace solo se il kh non è molto alto.. diciamo tra tre e quattro. ciao ciao
come fai ad avere acqua osmotica acida??
io credo che non riesci ad abbassare il ph poiche il tuo ghiaietto o qualche pietra rilascia carbonati
devi dirci tu che hai in acquario
l'areatore???
ghiaietto?
ciao. l'acqua di osmosi è acida perché priva di sali tamponanti quindi basta una quantità di anidrid carbonica in soluzione minima per far scendere il ph a 5. l'aggiunta eccessiva di sali potrebbe determinare quei valori alti di kh e gh. ciao
no l'acqua osmitica se e' stata privata di sali deve avere per forza ph 7
appena esce dall'impianto ho controllato io i valori ph uguale a 7 come la chimica insegna,come fa ad averci gia la co2 disciolta??
ciao. l'acqua trattiene in soluzione circa sette mg litro di anidride. con l'apposita tabella puoi trovare il ph esatto sapendo che il kh è zero o poco più. la chimica teorica poco si adatta ad essere utilizzata nella realtà. ad esempio la teoria del gas perfetto non trova nessuna applicazione nella realtà. ciao ciao
ciao, allora io nn ho co2 in acquario e come fondo ho delle semplici pietroline da acquario , ghiaietto insomma.
la mia acqua osmotica, misurata dal tubicino di uscita ha valore 6.