Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 04-10-2007, 21:48   #1
Discols
Guppy
 
L'avatar di Discols
 
Registrato: Aug 2007
Città: Monfalcone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Un nano reef in allestimento
Età : 39
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Discols

Annunci Mercatino: 0
Domande sulle mie tartarughe...

La mia ragazza a casa ha un laghetto artificiale con due tartarughe palustri come da foto. Sono state trovate nei pressi di un corso d'acqua in ambiente umido 3 anni fa. Vivono in uno spazio recintato nel giardino con un piccolo laghetto e 2 casette, una estiva fatta con delle tegolen e mattoni e una interrata con torba e foglie per il letargo invernale. Mangiano esclusivamente in acqua gamberetti lombrichi, lumache e carne cruda.
Volevamo sapere se bastano queste cure oppure se necessitano di ulteriori accorgimenti...
Inoltre,qualcuno saprebbe riconoscerne la specie e il sesso?
Abbiamo provato a quardare coda e unghie ma nn siamo stati in grado di farlo(x questo vi posteremo altre foto).
Nel caso fossero una coppia come potremmo farle accoppiare?
Grazie 1000 x le risposte...

Paolo e Lucia
Discols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2007, 23:57   #2
Akheru
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Laveno Mombello
Età : 37
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, le tue tartarughe sono delle emys orbicularis, ed è la tartaruga palustre nostrana. Avreste fatto meglio a lasciarle dove le avevate trovate dato che sono un patrimonio da proteggere ma ormai tienile. Il laghetto quanto è grande? Quanto è profondo?
Comunque sono delle tartarughe acquatiche quindi è normale che mangino solo in acqua, ed anche il letargo lo fanno in acqua se il laghetto è abbastanza profondo, quindi la casetta estiva secondo me non serve, quella invernale invece è utile perchè appunto se non si sentono a loro agio nel laghetto si interrano per il letargo.
Lombrichi e chiocciole sono ottimi, la carne cruda un pò meno è troppo grassa, dalla con parsimonia e integra con molto pesce d'acqua dolce.
Per il sesso è un pò complicato per le emys, devi postare foto dettagliate della coda per vedere dove si trova l'apertura cloacale e foto del profilo del piastrone per vederne la concavità.
Akheru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 13:03   #3
ded
Plancton
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao anchio ne o una uguale però e un maschio volevo solo sapere solo da dove sei cosi ti dico un po di cose che ti possono essere utili ciao e grazie
ded non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2007, 11:49   #4
Sir Leonard
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: ap
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sei al corrente di come si comporta la forestale cites al riguardo? informati perché le multe costano molto care ed anche le denunce penali, dopo una dichiarazione di queste poi...chiaro che la discrezionalità degi agenti farebbe la differenza però...

tutti hanno emys orbicularis e tra l'altro molti non sanno nemmeno di che sesso sono né come mantenerle: ci stupiamo che siano a rischio????


ciao va...
__________________
ciao, Leonard
Sir Leonard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2007, 14:10   #5
Lashing
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 315
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lashing

Annunci Mercatino: 0
So che non è semplice ma faresti bene a riportarle dove erano anche se è un pò tardi (verificando che il corso d'acqua sia integro ovviamente)

E alla tua ragazza compri due trachemys da mettere nel laghetto...
Lashing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2007, 20:01   #6
GianlucaLucchese
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio etico: E' illegale la detenzione delle emys orbicularis, sono l'unica specie acquatica nostrana e sono rarissime, quindi dovresti riportarle nel posto dove le hai trovate.

Consiglio da tartarugofilo e animalista: difficilmente qualcuno verrà a controllare le tue tartarughe, quindi nel caso siano un maschio e una femmina, curati di farle accoppiare ( lo faranno da sole quando saranno mature ) e di far schiudere le uova dentro una incubatrice con la massima attenzione, per poi rilasciare liberi i piccoli in un luogo sicuro come un parco nazionale, ecc.
GianlucaLucchese non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mie , sulle
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15858 seconds with 14 queries