Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
ciao, ho la tridacna che si sta spostanto, molto probabilmente si sta cercando il posto, il problema è che sta andando sotto la rocciata, al buio. che devo fare? la risistemo io o la lascio andare? è possibile che dove l'ho messa ci sia troppa luce e va verso l'ombra?
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
mercury, probabilmente si sta spostando più per la corrente che per la luce , anche la mia si è girata il fondo della vasca e si era infilata sotto la rocciata e prendeva poca luce.
L'ho messa in un angolo in cui la corrente era minore e prende luce a sufficienza , da lì non si è più mossa.
Mettila in un posto magari un po' riparato in cui prenda luce e in cui non verrà coperta dalla crescita dei coralli.
paola, hanno bisogno di tante cose , luce e cibo in primis .
L'apertura del mantello e delle valve cambia un po' da specie a specie e quindi non è sempre indicativa di qualcosa che non va.
Se riesci a fare una foto vediamo se è in difficoltà o altro.
ciao, il problema è che si è fissata sulla rocca, quindi ho paura di staccarla, gli creo problemi se la stacco?
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
mercury, dipende da come la stacchi .. se si è fissata in maniera decisa e non riesci con una lametta a staccarla senza danneggiare il bisso ti conviene lasciarla lì.
Che specie è ?
la tridacna è o una derasa o una maxima, nn so di preciso. è violacea con le sfumature verdi.
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
il guscio è frastagliato, però la mia da molto sul violaceo e vista da sopra ha i riflessi verdi
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.