ferma ferma... non stò parlando di cannolicchi ma dello stesso identico supporto.
Io ho cominciato ad avere i miei dubbi alle centesima volta che sentivo consigliare rocce di ottima qualità.
Chiramente la domanda che susseguiva il consiglio era " ma come distinguo le rocce di qualità dalle altre?"
Risposta: devono essere porose , ricche di alghe calcaree , e non devono puzzare di marcio.
Ok le mie tunze sono ricche ri alghe calcaree, sono vive?
porose, ok lo sono anche le morte.
l'odore di marcio può derivare dalla decomposizione di eventuali organismi, beh io sono stato qualche volta nelle serre dove arrivano i box e quando li apri vi assicuro che non profumano di rosa.
Poi queste rocce vengono spurgate dentro dei contenitori, ed è lì che svanisce l'odore di marcio.
Sarà ma non mi convincete sul fatto che siano determinanti le rocce vive.
Spero che qualcuno mi presenti una spiegazione più convincente
skimmer:
kurtzisa, l'appoggio morale l'hai dato sicuramente al negoziante al quale hai comprato lo skimmer
Mi domando, tutti questi produttori di skimmer che fanno prove su quanto ciuccia aria il loro frullatore siano anche al corrente di che cosa tiri via dall acqua il loro prodotto.
Insomma noi sappiamo che è molto importante avere uno schiumatoio, ma non sappiamo perche.
Vista la preparazione di alcuni di noi mi pare impossibile che nessuno sappia cosa toglie uno schiumatoio.