Ciao a Tutti!
Chiedo aiuto/consigli da esperti e meno esperti per il mio prossimo progetto: una MegaVasca da
1000 litri!!
Premetto che è ancora tutto in fase di progettazione, nel senso che ancora non ho ancora comprato nulla, e mi sto documentando ben bene su diversi siti (ovviamente AP in prima istanza, ma anche vari siti di water gardening, ecc.ecc.).
Diciamo che questo potrebbe essere un progetto a 1000 braccia x 1000 litri!
Una specie di vasca costruita pezzo per pezzo da tutti i membri del Forum!
Allora, intanto comincio dicendovi che non sono proprio una acquariofila di "primo pelo" (ho vasche/pesci/piante da anni, e ho riprodotto diverse specie), ma comunque una vasca così grande non l'ho mai avuta, quindi voglio andarci coi piedi di piombo!!
Al massimo sono arrivata a 250 litri, quindi mi servono consigli come la manna dal cielo!
Quindi, partiamo:
La vasca sarà un 200 x 80 x 70 h.
E già qui iniziano i problemi... ma ne parliamo più avanti
Sarà un biotopo amazzonico (lo so che "biotopo" è parola impropria, ma abbiate pazienza, per comodità usiamo questo termine)
Sarà massicciamente piantumata
La popolazione sarà certamente comprensiva di Discus
Anche qui, so già cosa i puristi diranno sulle vasche con molte piante
e con Discus..., ma su questo punto mi spiace non transigo...
La popolazione potrebbe comprendere degli Altum
Qui si accettano consigli da esperti-guru, ho letto cose buone e cose cattive sulla convivenza Discus/Altum, quindi è possibile che poi in futuro, se questa non sarà la vasca per loro, allestirò poi una seconda vasca (più piccolina) solo per gli Altum... sempre se li trovo!! Io non ne ho mai visti - di VERI Altum! - solo volgari "imitazioni"!!
Il concetto di fondo sarà: non bado a spese... Però se posso risparmiare, grazie, volentieri!!
Allora, direi di cominciare con la grandezza della vasca:
Sarà una vasca osservabile da 3 lati (il 4°, uno dei due lati corti, addossato a muro portante) perché farà da divisorio per due ambienti - salone / sala da pranzo - quindi tenetene conto anche poi per il layout, che dovrà necessariamente (almeno secondo me, ma accetto suggerimenti!) essere studiato come una zona centrale digradante verso i lati, insomma, come una collina osservabile da 3 lati.
Primo problema: ma secondo voi al 2° piano di un palazzo la portanza (spero si dica così) di un pavimento ce la fa a sopportare tutto quel peso?
Qualcuno poi saprebbe dirmi QUANTO sarebbe (Kg più, Kg meno...) tutto questo peso?!?
Perché se non fosse possibile per problemi di pavimentazione, allora o faccio la vasca in garage (che tristezza, però...) oppure limito di molto le mie ambizioni e manie di grandezza...
Ditemi pure cosa pensate del mio progetto, e suggerite copiosamente,
GRAZIE!!