Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 13-07-2007, 14:33   #81
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da moses74
La differenza tra sovradimensionato ed esagerato!
Ecco quale punto andrebbe chiarito.
Perfetto!

Stiamo arrivando al punto....

E credo che la risposta sia quella dell'esempio che ho citato a proposito della "tarabilità" di uno schiumatoio.

Però........... chi e come può stabilire se, quel particolare schiumatoio, tarato in quel modo và come "quell'altro"?
Purtroppo sappiamo tutti, per esperienza, che non bastano i parametri facilmente rilevabili (diametro ed altezza della colonna di contatto, acqua trattata ed aria) per avere una indicazione sul funzionamento (o meglio sulla resa) di uno schiumatoio.
Anche qui cominciano ad intervenire una marea di piccole cose che possono rendere due schiumatoi apparentemente simili, in realtà molto diversi tra loro. Figuriamoci valutare la resa di due modelli diversi in base alla taratura........ fantacquariofilia?

geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-07-2007, 15:13   #82
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LGAquari
Originariamente inviata da moses74
La differenza tra sovradimensionato ed esagerato!
Ecco quale punto andrebbe chiarito.
Perfetto!

Stiamo arrivando al punto....

E credo che la risposta sia quella dell'esempio che ho citato a proposito della "tarabilità" di uno schiumatoio.

Però........... chi e come può stabilire se, quel particolare schiumatoio, tarato in quel modo và come "quell'altro"?
Purtroppo sappiamo tutti, per esperienza, che non bastano i parametri facilmente rilevabili (diametro ed altezza della colonna di contatto, acqua trattata ed aria) per avere una indicazione sul funzionamento (o meglio sulla resa) di uno schiumatoio.
Anche qui cominciano ad intervenire una marea di piccole cose che possono rendere due schiumatoi apparentemente simili, in realtà molto diversi tra loro. Figuriamoci valutare la resa di due modelli diversi in base alla taratura........ fantacquariofilia?

geppy
Mi sembra stiamo tornando indietro a quanto ho scritto prima dicendo
Quote:
il problema e' L'ACQUARIOFILO che alla data non sa ancora come schiumare perche' le correnti di pensiero sono le piu' disparate, pochissimi hanno i dati di cosa viene schiumato e come viene schiumato, pochissimi sanno cosa sia quello a cui mi riferivo poco fa, la relazione aria/acqua/flusso/rimozione.... quindi o volenti o nolenti non e' cosi' semplice definire come schiumare.....
Io comunque continuo a non condividere gli shiumatoi che possono essere tarati in piu' modi e che permettano di lavorare 10 come 100 e non condivido le frasi di Simone quando dice che se non avesse avuto lo schiumatoio grande non sarebbe riuscito a contenere i ciano, ma senza lo schiumatoio grande non avrebbe dovuto sovralimentare etc etc.... Simone, con uno schiumatoio "normodotato" per la tua vasca non ti avrebbero tirato gli animali e non sarebbe appunto stato necessario sovralimentare.... ma ipotizzando un'errore nella gestione ed avessi sovra-alimentato e ti fossi trovato un bel tappetino di ciano cosa sarebbe accaduto? chi moriva? cosa moriva? ti ci voleva del tempo ed un po' di buona volonta', ma saresti rientrato nella norma in due o tre mesi.... forse si torna al problema originario? L'acquariofilo e la fretta? ovvero l'insegnamento numero 1 per tutti gli acquariofili che praticamente nessuno segue...... la pazienza

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2007, 15:49   #83
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
--------
[quote="ik2vov"]
Mi sembra stiamo tornando indietro a quanto ho scritto prima dicendo
Quote:
il problema e' L'ACQUARIOFILO che alla data non sa ancora come schiumare perche' le correnti di pensiero sono le piu' disparate, pochissimi hanno i dati di cosa viene schiumato e come viene schiumato, pochissimi sanno cosa sia quello a cui mi riferivo poco fa, la relazione aria/acqua/flusso/rimozione.... quindi o volenti o nolenti non e' cosi' semplice definire come schiumare.....
--------

Secondo me io ho scritto un'altra cosa....
.....o per lo meno volevo scrivere un'altra cosa

Cioè che sovradimensionare sì ma non troppo e comunque osservare la vasca cercando, almeno, di acquisire quella sensibilità che consente di capire, con ragionevole anticipo, cosa vogliono dirci gli animali.

Inoltre stavo facendo un'altra riflessione: se è vero che stiamo esagerando con il rapporto prestazioniskimmer/volumevasca, non è che i produttori, allora, non esagerano nel dichiarare le prestazioni degli schiumatoi?

--------
Io comunque continuo a non condividere gli shiumatoi che possono essere tarati in piu' modi e che permettano di lavorare 10 come 100
--------

Beh, allora devi spiegarci perchè!
Se gli schiumatoi di oggi non fossero tarabili in modi diversi, cambiando metodo di gestione dovresti cambiare anche schiumatoio.... Non mi sembra utile e non capisco perchè sei contrario alle possibilità di regolazioni diverse.

---------
forse si torna al problema originario? L'acquariofilo e la fretta? ovvero l'insegnamento numero 1 per tutti gli acquariofili che praticamente nessuno segue...... la pazienza
---------

Francamente credo che, in tutto questo discorso, la pazienza non c'entri assolutamente.
Mi sembra si sia perso il filo.....
geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2007, 15:50   #84
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aspetta... io ho detto che non si può dire se uno skimmer è sovradimensionato oppure no. tale affermazione è fatta solamente in base alla attuale concezione che ha ognuno di noi su come mantenere un reef. per quelli che sono convinti di dover dare tanta pappa, lo skimmer deve essere grosso, per quelli che ne danno poca e alimentano i coralli solo con la cacca dei pesci, lo skimmer vuole più piccolo. è questione di filosofie di conduzione, non di mode o di gare.
La possibilità di regolazione poi è data in modo da far fronte alle esigenze particolari che che può avere la vasca in determiati periodi. Quelli che non vogliono regolare lo skimmer, non sono obbligati a farlo eh! si mette una impostazione *universale* e buona notte. Si da però una possibilità in più per i più esperti nel momento in cui devono far fronte a problematiche che sanno come risolvere.... o semplicemente per fare fronte alle possibili perdite di prestazioni delle pompe a mano a mano che si sporcano. non ci vedo nulla di male nella regolazione degli skimmer, tanto più che se non mi piacesse la regolazione fatta dalla casa, dovrei tenermi quella. -28d#

probabilmente, se avessi avuto uno skimmer più piccolo non mi avrebbero tirato, oppure, vedendo che erano tanto belli senza tutta la pappa che davo prima, avrei continuato a non alimentare regolarmente e sarebbe solo stata questione di tempo e avrebbero tirato lo stesso. a quel punto, avrei sovralimentato comunque preso dal panico di perdere dei coralli. non so cosa sarebbe successo poi con uno skimmer più piccolo... sicuramente me la sarei cavata lo stesso, ma secondo me con più fatica.
sono ovviamnete pareri personali, visto che non so come si sarebbe comportata la vasca con uno skimmer più piccolo... so solo che sono contento di come si comporta il mio e sinceramente, anche sapendo che è grossettino per la mia vasca, non ne metterei mai uno più piccolo. prima ne avevo di più piccoli, ma da quando l'ho maggiorato, tutti i coralli stanno meglio (alimentando a dovere beninteso).
ma non sto dicendo che sia sbagliato avere uno skimmer più piccolo, sto solo dicendo che a me come filosofia di conduzione non piace... e non mi ritengo uno coi complessi di inferiorità quindi prendo "lo skimmer grosso" e non faccio a gara con nessuno..... gara che cmq potrei facilmente vincere uso solo quello che si sposa con quello che ritengo giusto.
poi come vediamo, e come tu stesso hai detto, ci sono molti che hanno vasche bellissime con skimmer giocattolo, ma hanno una loro filosofia e la seguono... probabilmente non sarebbero in grado di gestire vasche con skimmer grossi perchè si sono già "tarati" con quelli piccoli, come io probabilmente non sarei in grado di gestire vasche con skimmer piccoli perchè non riuscirei a non seguire la mia filosofia....
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2007, 16:29   #85
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Visto che dopo tantissimo tempo finalmente si parla,civilmente ,di un argomento(soprattutto per un neofita come me ) che definire interessante e' pura blasfemia...
Ho aperto un topic in approfondimenti......

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...395857#1395857

Sarei molto felice di vedere molte risposte e quante piu' teorie diverse sui vari argomenti.........
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2007, 16:51   #86
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
[quote="LGAquari"]--------
Originariamente inviata da ik2vov
Mi sembra stiamo tornando indietro a quanto ho scritto prima dicendo
Quote:
il problema e' L'ACQUARIOFILO che alla data non sa ancora come schiumare perche' le correnti di pensiero sono le piu' disparate, pochissimi hanno i dati di cosa viene schiumato e come viene schiumato, pochissimi sanno cosa sia quello a cui mi riferivo poco fa, la relazione aria/acqua/flusso/rimozione.... quindi o volenti o nolenti non e' cosi' semplice definire come schiumare.....
--------

Secondo me io ho scritto un'altra cosa....
.....o per lo meno volevo scrivere un'altra cosa

Cioè che sovradimensionare sì ma non troppo e comunque osservare la vasca cercando, almeno, di acquisire quella sensibilità che consente di capire, con ragionevole anticipo, cosa vogliono dirci gli animali.
Certamente, ma dato che, fatto salvo pochi, la gente non nasce "imparata", dovrebbe avere dei parametri sui quali basarsi.... questi parametri non possono essere (secondo me) cosi' variabili....
Quote:
Inoltre stavo facendo un'altra riflessione: se è vero che stiamo esagerando con il rapporto prestazioniskimmer/volumevasca, non è che i produttori, allora, non esagerano nel dichiarare le prestazioni degli schiumatoi?
Carissimo Geppy, un'H&S A150 viene dato per vasche sino ad 850 litri, personalmente lo reputo corretto per vasche sino ai 450 litri.... uno schiumatoio LG900 viene dato per vasche sino ai 900 litri se non ricordo male, sembrerebbe pero' vada bene per vasche da 300 litri stando all'inizio di questo post
Quote:
--------
Io comunque continuo a non condividere gli shiumatoi che possono essere tarati in piu' modi e che permettano di lavorare 10 come 100
--------

Beh, allora devi spiegarci perchè!
Se gli schiumatoi di oggi non fossero tarabili in modi diversi, cambiando metodo di gestione dovresti cambiare anche schiumatoio.... Non mi sembra utile e non capisco perchè sei contrario alle possibilità di regolazioni diverse.
La cosa e' semplicissima, io preferisco i prodotti con le proprie caratteristiche, ovvero se acquisto il prodotto X so che schiumera' in un determinato modo..... se acquisto il prodotto Y so che schiumera' differentemente... il prodotto Z potrebbe schiumare piu' o meno come X, ma comunque con caratteristiche leggermente differenti..... se ho uno schiumatoio che regolo come meglio credo, fermo restando che io sappia come regolarlo (cosa non indifferente visto che sono convinto che meno del 50% sa come regolare uno schiumatoio e di quel 50% meno di un terzo sa cosa influisca cambiare il livello nella colonna di contatto piuttosto che cosa faccia l'aumentare o diminuire l'aria), posso permettermi di fare schiumare di piu' o di meno, ma la colonna di contatto e' sempre la medesima, la dimensione e' sempre quella.... il collo del bicchiere e' sempre lo stesso..... quindi avro' una schiumazione ottimale con certe caratteristiche d'aria e di acqua, avro' una schiumazione non ottimale se vario questi parametri perche' il corpo ed il collo sono invariati..... se non fosse cosi' basterebbe prendere un tubo del 200 2 pompe con giranti a spazzola e farsi un bicchiere.... da qui regolando trovero' tutte le possibili tarature e sicuramente trovero' anche quelle ottimali per la mia vasca.....
Quote:
---------
forse si torna al problema originario? L'acquariofilo e la fretta? ovvero l'insegnamento numero 1 per tutti gli acquariofili che praticamente nessuno segue...... la pazienza
---------

Francamente credo che, in tutto questo discorso, la pazienza non c'entri assolutamente.
Mi sembra si sia perso il filo.....
si, ti sei perso il filo, non era indirizzato a te ma a Simo
Quote:
geppy
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2007, 16:56   #87
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
--------
[quote="simo1978"]
La possibilità di regolazione poi è data in modo da far fronte alle esigenze particolari che che può avere la vasca in determiati periodi.
--------

In effetti anche io la vedo così....

--------
Quelli che non vogliono regolare lo skimmer, non sono obbligati a farlo eh! si mette una impostazione *universale* e buona notte.
--------

Condivido.....

--------
Si da però una possibilità in più per i più esperti nel momento in cui devono far fronte a problematiche che sanno come risolvere....
--------

....e, mi permetto di aggiungere, far sì che il meno esperto, facendo esperienza, non senta la necessità di cambiare schiumatoio.

geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2007, 17:07   #88
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da simo1978
aspetta... io ho detto che non si può dire se uno skimmer è sovradimensionato oppure no.
Simo, voglio seguire questo tuo concetto (parzialmente lo condivido, ma non totalmente), da cosa definiamo allora che uno schiumatoio BK250 e' troppo grosso o non lo e' per una vasca da 200 litri?
Quote:
tale affermazione è fatta solamente in base alla attuale concezione che ha ognuno di noi su come mantenere un reef.
perfetto, quindi e' corretta la mia concezione di 200 litri con squaletto, murena, cernietta e logicamente SPS che voglio colorati..... (palesemente esagero, ma e' per rendere l'idea) ma con un BK250 ce la DEVO fare altrimenti metto il BK350......
Quote:
per quelli che sono convinti di dover dare tanta pappa, lo skimmer deve essere grosso
anche questo mito sarebbe un po' da sfatare
Quote:
, per quelli che ne danno poca e alimentano i coralli solo con la cacca dei pesci, lo skimmer vuole più piccolo. è questione di filosofie di conduzione, non di mode o di gare.
La possibilità di regolazione poi è data in modo da far fronte alle esigenze particolari che che può avere la vasca in determiati periodi.
avere delle regolazioni "fini" le condivido pienamente, non condivido delle regolazioni da 0 a 100% di differenza e spero di essere riuscito a spiegarlo con il post precedente.
Quote:
Quelli che non vogliono regolare lo skimmer, non sono obbligati a farlo eh! si mette una impostazione *universale* e buona notte.
e chi gli spiega quale e' l'impostazione "universale" per la loro vasca? visto che bene o male le impostazioni variano di poco da vasca a vasca?
Quote:
Si da però una possibilità in più per i più esperti nel momento in cui devono far fronte a problematiche che sanno come risolvere.... o semplicemente per fare fronte alle possibili perdite di prestazioni delle pompe a mano a mano che si sporcano. non ci vedo nulla di male nella regolazione degli skimmer, tanto più che se non mi piacesse la regolazione fatta dalla casa, dovrei tenermi quella. -28d#
non mi piacesse la regolazione della casa non avrei comperato quello schiumatoio ma uno che mi piace di piu'
Quote:
probabilmente, se avessi avuto uno skimmer più piccolo non mi avrebbero tirato, oppure, vedendo che erano tanto belli senza tutta la pappa che davo prima, avrei continuato a non alimentare regolarmente e sarebbe solo stata questione di tempo e avrebbero tirato lo stesso. a quel punto, avrei sovralimentato comunque preso dal panico di perdere dei coralli. non so cosa sarebbe successo poi con uno skimmer più piccolo... sicuramente me la sarei cavata lo stesso, ma secondo me con più fatica.
non ti ho detto il contrario, ti dicevo pero' che ne saresti uscito ccomunque.... anche con un'altro schiumatoio piu' piccolo....
Quote:
sono ovviamnete pareri personali, visto che non so come si sarebbe comportata la vasca con uno skimmer più piccolo... so solo che sono contento di come si comporta il mio e sinceramente, anche sapendo che è grossettino per la mia vasca, non ne metterei mai uno più piccolo. prima ne avevo di più piccoli, ma da quando l'ho maggiorato, tutti i coralli stanno meglio (alimentando a dovere beninteso).
ma non sto dicendo che sia sbagliato avere uno skimmer più piccolo, sto solo dicendo che a me come filosofia di conduzione non piace... e non mi ritengo uno coi complessi di inferiorità quindi prendo "lo skimmer grosso" e non faccio a gara con nessuno..... gara che cmq potrei facilmente vincere uso solo quello che si sposa con quello che ritengo giusto.
Io non sto facendo alcun genere di gare e non sto imputando a te o ad altri di fare gare, reputo non corretto iinculcare l'idea del o enorme o nulla sps....
Quote:
poi come vediamo, e come tu stesso hai detto, ci sono molti che hanno vasche bellissime con skimmer giocattolo, ma hanno una loro filosofia e la seguono... probabilmente non sarebbero in grado di gestire vasche con skimmer grossi perchè si sono già "tarati" con quelli piccoli, come io probabilmente non sarei in grado di gestire vasche con skimmer piccoli perchè non riuscirei a non seguire la mia filosofia....
mah, questo e' un discorso diverso ed ampio, io ho convinzioni diverse

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2007, 17:16   #89
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
--------
[quote="ik2vov"]
La cosa e' semplicissima, io preferisco i prodotti con le proprie caratteristiche, ovvero se acquisto il prodotto X so che schiumera' in un determinato modo..... se acquisto il prodotto Y so che schiumera' differentemente... il prodotto Z potrebbe schiumare piu' o meno come X, ma comunque con caratteristiche leggermente differenti.....
--------

il problema (PER TE! ) è che, poichè siete in pochi a pensarla così, tutti i produttori si stanno orientando verso lo stesso.... punto cardinale e cioè verso modelli più versatili.
La stessa Deltec, la casa secondo me più conservatrice, sta modificando tutti i propri modelli o li sta sostituendo con prodotti dalle analoghe caratteristiche ma più versatili.
Peraltro, sempre prendendo a modello Deltec, se l'AP 600 (che è quello che conosco meglio perchè posseduto per anni e ce l'ho ancora) schiuma secco se tarato secondo i parametri della casa, non posso adattarlo ad una gestione batterica (si dice così??) mentre montandoci un bel rubinetto alla base dello scarico ed accorciando lo scarico di qualche centimetro rispetto alla quota originale, riesco ad ottenere quello che voglio (che peraltro è esattamente la modifica che distingue l'AP850 dall'AP851).
In effetti la regolazione dello scarico non serve per alzare più o meno l'acqua all'interno della colonna di contatto (come molti erroneamente credono) ma si utilizza per trattare più o meno acqua, con più o meno aria. Questo consente un maggiore o minore impoverimento dell'acqua in funzione della taratura (sto semplificando, ovvio).

---------
se ho uno schiumatoio che regolo come meglio credo, fermo restando che io sappia come regolarlo
---------

Beh, se vuoi fare marino e non sai tarare uno schiumatoio........... impari!!!

---------
(cosa non indifferente visto che sono convinto che meno del 50% sa come regolare uno schiumatoio e di quel 50% meno di un terzo sa cosa influisca cambiare il livello nella colonna di contatto piuttosto che cosa faccia l'aumentare o diminuire l'aria),
---------

Il problema è, quindi, di informazione....

---------
posso permettermi di fare schiumare di piu' o di meno, ma la colonna di contatto e' sempre la medesima, la dimensione e' sempre quella.... il collo del bicchiere e' sempre lo stesso..... quindi avro' una schiumazione ottimale con certe caratteristiche d'aria e di acqua, avro' una schiumazione non ottimale se vario questi parametri perche' il corpo ed il collo sono invariati.....
---------

Gilberto, non è proprio così ma per dimostrartelo dovrei entrare in dettagli che, francamente, preferirei evitare.

---------
se non fosse cosi' basterebbe prendere un tubo del 200 2 pompe con giranti a spazzola e farsi un bicchiere.... da qui regolando trovero' tutte le possibili tarature e sicuramente trovero' anche quelle ottimali per la mia vasca.....
---------

Sai benissimo che non è così e che i limiti delle possibili regolazioni sono strettamente legati a quel progetto per cui non esiste e non può esistere uno schiumatoio che funziona con prestazioni dal 500 al 2000 come da me indicato ad esempio qualche post fà.

---------
si, ti sei perso il filo, non era indirizzato a te ma a Simo
Ciao
---------

AHI!!! PUNTO!!!
geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2007, 18:40   #90
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
Simo, voglio seguire questo tuo concetto (parzialmente lo condivido, ma non totalmente), da cosa definiamo allora che uno schiumatoio BK250 e' troppo grosso o non lo e' per una vasca da 200 litri?
no dai senza esagerare.. ci sono dei limiti dettati dalla logica. Sono convinto che uno skimmer troppo grosso, per quanto potente, avrebbe l' effetto contrario a quello che ci aspettiamo, ovvero per via del collo troppo grosso non schiumerebbe quasi per nulla o cmq schiumerebbe male

Quote:
perfetto, quindi e' corretta la mia concezione di 200 litri con squaletto, murena, cernietta e logicamente SPS che voglio colorati..... (palesemente esagero, ma e' per rendere l'idea) ma con un BK250 ce la DEVO fare altrimenti metto il BK350......
beh certo che uno ci può provare... come può provare a saltare i fossi per la lunga... ci sono cose palesemente impossibili
però il tipo con 74 pesci in 2000 litri (che ci possono anche stare, per carità, lo spazio ce l' hanno) per me tra un po' si decide a mettere qualcosa di più grosso del A300 se quei PO4 non scendono... 0,39 è astronomicamente alto!


Quote:
e chi gli spiega quale e' l'impostazione "universale" per la loro vasca? visto che bene o male le impostazioni variano di poco da vasca a vasca?
nelle istruzioni ci dovrebbe essere l'altezza dello scarico da tenere per un funzionamento che può andare bene in generale. per quelli con il rubinetto il discorso è un po' più complicato, anzi sono decisamente più complicati da tarare in assoluto ma.. vedranno come sbrigarsela quelli che mettono il rubinetto in questo caso

Quote:
non mi piacesse la regolazione della casa non avrei comperato quello schiumatoio ma uno che mi piace di piu'
touche!... vero, però non esistono tante case che fanno skimmer quanti possono essere i gusti degli utenti in fatto di schiumazione! ti ho fregato

Quote:
Io non sto facendo alcun genere di gare e non sto imputando a te o ad altri di fare gare, reputo non corretto iinculcare l'idea del o enorme o nulla sps....
lungi da me dire una cosa del genere! dico solo che non è nel mio stile. ci sono fior fior di vasche con skimmer che a primo impatto io direi essere troppo piccoli... ma ce la fanno... non capisco come... ma ce la fanno, quindi è possibile!

Quote:
mah, questo e' un discorso diverso ed ampio, io ho convinzioni diverse
dopo vado a leggere il post di giangi e li magari possiamo parlare in maniera più approfondita di questo, è molto interessante

Originariamente inviata da LGAquari
Beh, se vuoi fare marino e non sai tarare uno schiumatoio........... impari!!!
su questo sono molto d'accordo. si devono imparare tantissime cose per fare un acquario marino e francamente penso che quella di tarare uno skimmer sia per un neofita sicuramente una cosa complessa... ma appena comincia a capirci qualcosa, diventa quasi una banalità. inoltre ricordiamoci che, come prima, si vedono fior fior di vasche con non solo gli skimmer più disparati, ma anche le regolazioni più disparate, soprattutto negli states. quindi, sbagliare leggermente una regolazione non è poi a mio avviso di così primaria importanza, piano piano e con l' esperienza si capisce come intervenire per cambiare la regolazione a seconda delle necessità della vasca.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
900 , esagerato
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25615 seconds with 12 queries